Anche il MEI Faenza premia Lucio Corsi, grande scoperta del Festival di Sanremo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A Sanremo lo staff del Meeting delle Etichette Indipendenti composto da Gabriele Lobascio, social media manager del Mei, Fabio Gallo, ufficio promo radio e tv del Mei, e Marco Mori, responsabile staff backstage del Mei, ha consegnato a Lucio Corsi, già premiato ai primi passi al Mei-Millennials nel 2017 come miglior artista emergente dell’anno e al Mei 2023 con un gran concerto in Piazza del Popolo a Faenza come miglior artista indipendente dell’anno, quale Miglior Artista Indipendente al Festival di Sanremo 2025 grazie al brano Volevo essere un duro, un vero inno cantautorale giovanile. (ravennanotizie.it)

Su altri giornali

È stato la rivelazione dell'ultima edizione del Festival di Sanremo, la sua canzone conta già mille mila stream e la sua semplicità ha conquistato il cuore di tutti. (leggo.it)

Lucio Corsi è uno dei protagonisti più attesi al Festival di Sanremo 2025, dove si esibirà con il brano “Volevo essere un duro”. Questo giovane cantautore italiano ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica, emergendo come una delle voci più promettenti nel panorama musicale nazionale. (SofiaOggi.com)

La 75esima edizione ha saputo sorprendere e affascinare tutti, segnando una svolta epocale nella storia del Festival. Sanremo 2025: un inno all’autenticità. (ilmattino.it)

Il menestrello grossetano nella serata finale della kermesse ha infatti eseguito la sua canzone, ‘Volevo essere un duro’, suonando una chitarra elettrica firmata Wandrè – una ‘Oval’ –, creata nel 1958 dal liutaio cavriaghese Antonio Pioli, che tra il 1957 e il 1968 ideò, e nella sua bottega realizzò circa 30 modelli, poi fabbricati in serie e marchiati con quello che, a lungo, fu creduto il suo soprannome: Wandrè, appunto. (il Resto del Carlino)

Durante la puntata di "Che tempo che fa" sul Nove, Lucio Corsi, riveazione del Festival di Sanremo, è stato ospite di Fabio Fazio e bel corso dell'intervista è stato mostrato anche un video messaggio di Carlo Verdone che nella sua serie tv "Vita da Carlo" ha avuto proprio negli anni scorsi anche Lucio Corsi tra gli interpreti: " Questa mattina quando ho saputo che è arrivato secondo e che ha vinto il premio Mia Martini, sono stato veramente molto contento. (la Repubblica)

Il regista rivela anche un retroscena sulla serie Vita da Carlo e il finale alternativo che avrebbe mostrato la vittoria di Lucio a Sanremo. A Che Tempo Che Fa, Lucio Corsi riceve un affettuoso videomessaggio da Carlo Verdone, che lo celebra come un artista autentico e visionario. (ilmessaggero.it)