Venti da 100 km/h sulle Dolomiti, allerta gialla in sei regioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia Dire INTERNO

Venti da 100 km/h sulle Dolomiti, allerta gialla in sei regioni Raffiche di burrasca su tutto il nord, dal Veneto alla Liguria, in estensione domani su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali sui settori centro-settentrionali italiani, specialmente sui relativi settori montuosi. (Agenzia Dire)

La notizia riportata su altri media

A rendere più movimentato lo scenario ci penserà un nuovo afflusso di aria fredda, che inizierà a farsi sentire in maniera marcata a partire da Martedì 1. Di nuovo maltempo! (Meteo Giornale)

Al Nord tempo soleggiato con nubi sulle Alpi, al Centro piogge diffuse e neve in Appennino, al Sud maltempo con rovesci e temporali in Calabria e Campania. Meteo Nord Italia: Sole e Nuvolosità Variabile con Neve in Piemonte (Icona Meteo)

SITUAZIONE Temporali con Grandine in arrivo nelle prossime ore (iLMeteo.it)

Temporali con Grandine in arrivo nelle prossime ore Nelle prossime ore alcune regioni del nostro Paese saranno ancora colpite da piogge irregolari, ma soprattutto da temporali, anche con grandine. Infine, arriveranno ancora delle nevicate in montagna. (iLMeteo.it)

Il meteo di questa settimana sarà caratterizzato da due scenari opposti tra Nord e Sud Italia: sul primo dominio di previsione sarà il sole e la mitezza a prevalere con tempo in prevalenza stabile mentre sul secondo dominio di previsione sarà l’instabilità e la pioggia che si caratterizzano la situazione meteorologica. (Tempo Italia)

SITUAZIONE ORE 8. Lungo il fianco destro dell'anticiclone esteso dalla Penisola Iberica al Regno Unito un fronte freddo in spostamento da nord a sud ha raggiunto il Mediterraneo centrale e l'Italia. di Lorenzo Badellino 31 marzo 2025ore 9:58 (3bmeteo)