Emendamenti bilancio aziendale e obbligo polizze catastrofali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non è passata l'ipotesi di rinvio di sette mesi per l'obbligo di stipula, in capo alle imprese operanti in Italia, delle c.d. polizze catastrofali. La proposta, caldeggiata dalle associazioni imprenditoriali, era contenuta in un emendamento al ddl di conversione in legge del decreto Bollette, presentato da Riccardo Zucconi (FdI), ma dichiarato inammissibile da parte della Commissione Attività produttive della Camera (MySolution)
La notizia riportata su altri media
Non ha passato il vaglio di ammissibilità della Commissione Attività produttive della Camera l’emendamento di FdI, che proponeva di estendere il termine per la stipula dei contratti a copertura di danni per calamità naturali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Imprese: M5S, a 5 giorni obbligo polizze catastrofali aziende a rischio liquidita' (Il Sole 24 ORE)
Purtroppo la risposta è no. (ROMA on line)
"È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze". (LA STAMPA Finanza)
Dei 323 emendamenti inseriti nel disegno di legge “bollette” ne sono stati dichiarati inammissibili 84. (LuccaInDiretta)
Davanti agli effetti dei cambiamenti climatici, a meno di una settimana dalla scadenza (già posticipata dal decreto Milleproroghe), sembra concretizzarsi il rinvio di 7 mesi dell’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofici. (la Repubblica)