Sole: un "buco" gigante rilascia vento solare verso la Terra provocando tempeste geomagnetiche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Sole sarà più brillante. Come gran parte delle stelle che conosciamo, Il Sole si trova nella fase di sequenza principale della sua evoluzione. Nel suo nucleo avvengono reazioni di fusione nucleare che trasformano l'idrogeno in elio e sprigionano, ogni secondo, circa 4 x 10 alla 27 Watt di energia. Finora ha convertito qualcosa come 100 volte la massa della Terra in elio ed energia: quando la riserva di idrogeno sarà ai minimi, il nucleo si restringerà e gli strati di gas esterni si avvicineranno al nucleo stesso. (Focus)

Su altre testate

MeteoWeb (MeteoWeb)

Nella giornata di oggi la Terra potrebbe essere colpita da una tempesta geomagnetica, ovvero un distubo del campo magnetico terrestre causato da venti solari che causa variazioni importanti nelle correnti elletriche della magnetosfera. (Il Messaggero)

Per chi non si occupa di astronomia il termine "tempesta solare" può assomigliare a un evento catastrofico e fantascientifico, in realtà queste perturbazioni non sono così rare e investono il nostro pianeta molto più spesso di quanto si pensi. (Esquire)