George Foreman è morto. Il campione di pugilato che fu sconfitto da Muhammad Ali aveva 76 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'ex campione di boxe dei pesi massimi George Foreman, che ha combattuto e perso contro Muhammad Ali nell'iconico «Rumble in the Jungle» del 1974, a Kinshasa, prima di riprendersi il titolo anni dopo, è morto all'età di 76 anni. «Con profondo dolore, annunciamo la scomparsa del nostro amato George Edward Foreman Sr, che se n'è andato serenamente il 21 marzo 2025, circondato dai suoi cari», ha affermato la famiglia di Foreman in una dichiarazione pubblicata sulla pagina Instagram ufficiale del pugile. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Quell’anno sull'isola di Porto Rico perse un incontro con Jimmy Young, un pugile non fortissimo ma in uno stato di forma migliore, che lo mandò al tappeto alla dodicesima e ultima ripresa e alla fine lo batté ai punti. (Vanity Fair Italia)
Lo ha reso noto la famiglia con un comunicato diffuso sui social: "Predicatore devoto, marito devoto, padre amorevole e orgoglioso nonno e bisnonno, ha vissuto una vita caratterizzata da fede incrollabile, umiltà e determinazione". (La Gazzetta dello Sport)
L’ottavo round di quell’incontro resta nella leggenda: il Rumble in the jungle. Forse l’incontro di pugilato al mondo di cui si è parlato di più. (Panorama)
Addio George Foreman, il mitico incontro di boxe con Muhammad Ali a Kinshasa - le immagini (La Stampa)
George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi, è morto all'età di 76 anni. Il decesso dell'ex pugile, nato nel 1949 in Texas, è stato annunciato dalla famiglia. (L'HuffPost)
George Foreman, leggenda mondiale del pugilato, è morto all'età di 76 anni. Nel 1973 divenne campione del mondo battendo Joe Frazier. (il Giornale)