Eleonora Giorgi, il pensiero di Carlo Verdone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
News Cinema Un ricordo del regista, sceneggiatore e attore romano, che ha regalato all'attrice morta per un tumore al pancreas due dei ruoli più indimenticabili della sua carriera Eleonora Giorgi, che aveva proprio di recente annunciato il suo addìo, discutendo con dignità del tumore al pancreas che l'aveva colpita, è morta oggi 3 marzo all'età di 71 anni. Rimane una delle attrici più amate e popolari degli anni Ottanta, legata a commedie molto apprezzate del periodo: grande bellezza ma anche una certa tenacia a farsi considerare al di là del suo aspetto, come ci ricordò anche in un'intervista che le facemmo otto anni fa, e di cui vi riproponiamo un passaggio chiave per capirne il carattere. (ComingSoon.it)
Ne parlano anche altre fonti
Eleonora Giorgi è una delle attrici più emblematiche del cinema italiano, nota per la sua carriera che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. In questo articolo esploreremo la storia di Eleonora Giorgi, le sue collaborazioni e i film più significativi che hanno segnato la sua carriera. (SofiaOggi.com)
“Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele”. Così Eleonora Giorgi aveva raccontato al Corriere della Sera lo spettro della morte. “Non ho paura di morire” (Corriere Cesenate)
Il 19 febbraio scorso – in una delle sue ultime interviste concesse – diceva: “Ogni giorno è un regalo”. Giorgi lottava ormai da tempo contro un tumore al pancreas e negli ultimi tempi, nella clinica romana, era sottoposta a un trattamento per il dolore. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Qualche settimana fa, il figlio maggiore, Andrea Rizzoli, aveva rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui aveva parlato delle condizioni di salute di sua madre raccontando come la malattia dell’attrice sia stata affrontata dalla famiglia. (LAPRESSE)
Parlava così in una delle sue ultime interviste Eleonora Giorgi, morta oggi, lunedì 3 marzo, dopo aver lottato contro un tumore al pancreas dal 2023. L'amore è sempre stato il centro della sua vita. (ilgazzettino.it)
L’attrice, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano, è stata ricordata per la sua dolcezza e il suo sorriso contagioso. La notizia della scomparsa di Eleonora Giorgi ha scatenato un’ondata di affetto e ricordi in tutto il mondo del cinema. (SofiaOggi.com)