È morta Eleonora Giorgi, tanto cinema e tv sempre con il sorriso 03 marzo 2025 aveva annunciato di avere un tumore al pancreas e ne aveva parlato pubblicamente anche in tv, invitando tutti a non sprecare il proprio tempo e a godersi la vita. A darne notizia è stata la famiglia, il figlio Andrea Rizzoli aveva raccontato la malattia della madre e il suo coraggio nel libro "Non ci sono buone notizie".
Leggi
Altre notizie:
Amici, colleghi, ex amori e soprattutto tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo hanno avuto un ricordo, un messaggio e un ultimo saluto commosso per Eleonora Giorgi, morta di tumore a 71 anni. Amendola: “Icona del nostro cinema” – “Un grande dispiacere, un’icona del nostro cinema. Ho percepito una grandissima dignità, ho visto ultimamente una sua apparizione tv in…
Leggi
A 71 anni è morta dopo aver combattuto con una forza e una serenità disarmante contro il tumore al pancreas Eleonora Giorgi. Si è spenta nella clinica romana La Padeia, oggi, «serenamente nell'amore e nell'abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti» come comunicano i familiari. Una malattia la sua, che non le ha mai tolto né la dignità né l'ironia. E così qualche tempo fa a Vanity Fair aveva…
Leggi
In un post su Instagram Clizia Incorvaia, moglie di Paolo Ciavarro e nuora di Eleonora Giorgi, cita un noto scritto attribuito al teologo e scrittore britannico Henry Scott Holland per ricordare l’attrice, morta oggi a 71 anni per un tumore al pancreas. Insieme alle parole, la Incorvaia posta una serie di foto che ritraggono momenti di vita familiare felici, tra cui…
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – E’ morta, all’età di 71 anni Eleonora Giorgi. Da tempo combatteva contro un tumore al pancreas. Nata a Roma, venti anni dopo inizia la carriera prima con un’apparizione in “Roma” di Federico Fellini e, poi, con due film che, insieme al servizio fotografico senza veli per Playboy, la trasformano rapidamente in un sex symbol: “Storia di una monaca di clausura” di Domenico Paolella e “Appassionata” di Gianluigi Calderone
Leggi
"Sprechiamo il nostro tempo dietro gelosie, ansie inutili e frustrazioni". Quello che ci ha lasciato Eleonora Giorgi nell'ultima parte del suo percorso terreno è un manifesto di vita, un esempio dello stare del mondo. L'attrice se ne è andata a 71 anni, ma se la sua voce si è spenta, la sua immagine continuerà a essere viva ed enorme nell'immaginario italiano. Se ne va una bellezza che ha saputo attraversare il tempo…
Leggi
Il coraggio di raccontare la malattia in televisione, di condividere la diagnosi, il percorso di cure. L’ultimo ricordo di Eleonora Giorgi, per milioni di spettatori, è quello di donna coraggiosa, sempre sorridente, ospite nei programmi per raccontare che si era ammalata, che non si sarebbe arresa e, nell’ultima apparizione, a Verissimo, su Canale 5, un mese fa, che “sperava nel miracolo”. Aveva le metastasi al cervello ma conservava sempre il sorriso…
Leggi
News Cinema Un ricordo del regista, sceneggiatore e attore romano, che ha regalato all'attrice morta per un tumore al pancreas due dei ruoli più indimenticabili della sua carriera Eleonora Giorgi, che aveva proprio di recente annunciato il suo addìo, discutendo con dignità del tumore al pancreas che l'aveva colpita, è morta oggi 3 marzo all'età di 71 anni. Rimane una delle attrici più amate e popolari degli anni Ottanta, legata a commedie molto apprezzate del periodo: grande bellezza ma anche una certa tenacia a farsi…
Leggi
Eleonora Giorgi, attrice e regista italiana, è morta oggi 3 marzo 2025 dopo aver combattuto per quasi due anni contro un tumore al pancreas. L'artista romana, vanta grandi successi nella sua carriera. Dopo essere apparsa nel film “Roma” del noto regista Federico Fellini, ha raggiunto una grande fama soprattutto grazie alla partecipazione in “Borotalco” al fianco di Carlo Verdone, che le permise di vincere un David di Donatello.
Leggi
– Alla fine di una lunga malattia è morta Eleonora Giorgi: aveva 71 anni ed era ricoverata alla clinica Paideia di Roma. "Stamattina Eleonora Giorgi si è spenta serenamente nell'amore e nell'abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti”, è il messaggio della famiglia. Il 19 febbraio scorso – in una delle sue ultime interviste concesse – diceva: “Ogni giorno è un regalo”. Giorgi lottava ormai da tempo…
Leggi
Carlo Verdone è tra i primi colleghi a ricordare Eleonora Giorgi dopo la notizia della sua morte. Lo fa con un messaggio pieno di affetto e di stima condiviso sui suoi canali social. “Grazie amore mio per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e per la tua carriera (‘Borotalco’ e ‘Compagni di scuola’, ndr). – ha detto Verdone – Saremo ricordati per…
Leggi
"La morte non è niente". Clizia Incorvaia, la moglie di Paolo Ciavarro, ha condiviso un ultimo saluto sui social per la suocera Eleonora Giorgi, morta oggi 3 marzo a 71 anni. L'attrice era malata di tumore al pancreas e da oltre un mese a questa parte era ricoverata in una clinica romana dove si stava sottoponendo alla terapia del dolore. Il messaggio di Clizia Incorvaia Clizia Incorvaia ed Eleonora Giorgi avevano un rapporto davvero speciale: un legame tra nuora e suocera che è diventato sempre più…
Leggi
L'attrice Eleonora Giorgi si è spenta oggi dopo una lunga malattia che aveva annunciato a fine 2023: vi raccontiamo la storia e il suo legame con la nostra Isola L'attrice Eleonora Giorgi Adv L'attrice Eleonora Giorgi si è spenta oggi dopo una lunga malattia che aveva annunciato a fine 2023. Colpita da un tumore al pancreas, la cui evoluzione purtroppo è stata inevitabile, ha dovuto fare i conti con un periodo estremamente difficile.
Leggi
Il primogenito dell'attrice morta oggi a 71 anni aveva parlato al Corriere descrivendo "l’anno più bello della mamma, nonostante tutto" Lutto nel mondo del cinema. E’ morta all’età di 71 anni l’attrice Eleonora Giorgi, nell’ottobre del 2023 aveva rivelato di avere un tumore al pancreas. Qualche settimana fa, il figlio maggiore, Andrea Rizzoli, aveva rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui aveva parlato delle condizioni di salute di sua madre raccontando come la…
Leggi
– Il mondo dello spettacolo italiano dice addio a Eleonora Giorgi, l’attrice scomparsa oggi, lunedì 3 marzo, dopo una lunga battaglia contro una patologia tumorale al pancreas. Nata nel 1953 a Roma, nel 1979 la protagonista di pellicole come “Borotalco” e “Mia moglie è una strega”, fra le tantissime in cui ha recitato, sposa l’editore milanese Angelo Rizzoli, di dieci anni più vecchio. Chi era Angelo Rizzoli Angelo Rizzoli è un esponente della storica famiglia di…
Leggi
La carriera di Eleonora Giorgi è stata costellata di successi, ma a fare parlare è stata anche la sua vita privata. L'attrice ha vissuto i suoi amori sotto la luce dei riflettori e nel corso degli anni le storie con Angelo Rizzoli, Massimo Ciavarro e il romanziere Andrea De Carlo sono finite spesso sulle prime pagine delle riviste di gossip. Il dramma del fidanzato morto La vita di Eleonora Giorgi è stata segnata in gioventù dalla tragica…
Leggi
Tra le ultime partecipazioni televisive di Andrea Rizzoli, figlio di Eleonora Giorgi morta di tumore, c’è quella a “La Volta Buona” per presentare il libro legato all’esperienza vissuta con la mamma “Non ci sono buone notizie. L’anno più bello di mia madre, nonostante tutto“. Le parole di Rizzoli risuonano ancora più toccanti oggi: “Ci sono giornate buone e altre meno…
Leggi
«Ringrazio gli uomini che hanno condiviso la vita con me, quelli che mi hanno amata e che ho amato, i padri dei miei figli». Parlava così in una delle sue ultime interviste Eleonora Giorgi, morta oggi, lunedì 3 marzo, dopo aver lottato contro un tumore al pancreas dal 2023. L'amore è sempre stato il centro della sua vita. Il matrimonio con Angelo Rizzoli nel 1979, la storia d’amore con Massimo Ciavarro, collega che ha poi sposato nel…
Leggi
«Tutto merito del cerone, ho avuto maestri incredibili, quando trucco le mie amiche, così, per divertimento, restano sempre senza fiato». Lei mimetizza così, non solo i segni sulla pelle nascosti sotto il make up impeccabile, ma anche le tragedie della vita, la grande paura di una malattia ancora in piena fase di cura, la voglia del cinema, che “è la mia identità”, l’età che avanza, il passato chiuso in “quegli scatoloni pieni di vecchie cartoline” che non riesce ancora a buttare.
Leggi
Addio a Eleonora Giorgi: il dolce ricordo di Silvia Toffanin e l'abbraccio di Verissimo. Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice straordinaria e donna dal cuore luminoso, che ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella televisione italiana. A 71 anni, si è trascorso dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas, affrontata con il coraggio e la grazia che l'hanno sempre contraddistinta.
Leggi
Con una citazione di Henry Scott Holland, Clizia Incorvaia dice addio a Eleonora Giorgi. La suocera, mamma del marito Paolo Ciavarro, è morta questa mattina all'età di 71 anni. Da tempo soffriva e lottava contro un tumore al pancreas: pochi giorni fa Barbara Palombelli anticipò che da lì a poco l'attrice si sarebbe spenta. L'ex del GF Vip con un post su Instagram ha omaggiato la suocera: a corredo del testo un carosello di foto della famiglia…
Leggi
"Che la mia vita abbia subito fin dall'inizio, e per l'intero svolgimento, eventi di portata extra-ordinaria, fra alti e bassi estremi estranei alla mia volontà, è un dato di fatto evidente. Il Destino, più che la mia volontà, ha fin qui segnato il mio percorso umano. Non mi aspettavo, però, che il Fato imprimesse di colpo una svolta tanto violenta alla…
Leggi
È morta Eleonora Giorgi. Attrice, regista, conduttrice tv, persino cantante e ballerina. La vita di un’artista la cui luce non si è mai spenta, neanche quando è arrivato il tumore al pancreas. Aveva 71 anni. “Non ho paura di morire” “Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele”. Così Eleonora Giorgi aveva raccontato al Corriere della Sera lo spettro della morte.
Leggi
Addio a Eleonora Giorgi, morta a 71 anni a causa di un tumore al pancreas, di cui aveva parlato per la prima volta pubblicamente a dicembre 2023. L'attrice, che si era sposata due volte, aveva due figli. Dopo la relazione con lo scrittore Andrea De Carlo aveva scelto di vivere da single. Il primo matrimonio e il figlio Andrea Il primo grande amore di Eleonora Giorgi è stato l'editore Angelo Rizzoli, con cui si sposò il 15 dicembre 1979 nella cripta della Basilica di San…
Leggi
Si è spenta Eleonora Giorgi, l’attrice che aveva 71 anni da tempo era stata colpita da tumore al pancreas, giunto all’ultimo stadio con metastasi al cervello. Sin dall’insorgere della malattia, ne aveva raccontato ogni dettaglio, per incoraggiare a “vivere senza sprecare il nostro tempo dietro gelosie, ansie inutili e frustrazioni”. Era ricoverata in una clinica romana, la Paideia, per la terapia del dolore dopo l’aggravarsi delle sue condizione che – aveva detto – ormai le avevano reso impossibile “anche solo fare…
Leggi
Eleonora Giorgi si è spenta all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nei quindici mesi di convivenza con la malattia, ha affrontato il percorso con determinazione, evitando la retorica della “guerriera” e scegliendo di vivere fino all’ultimo con dignità e consapevolezza. “Fatemi andare via in ordine, non spaventosa”, aveva chiesto ai suoi cari, lasciandosi accompagnare dall’affetto dei figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro
Leggi
Addio a Eleonora Giorgi. L'attrice e regista italiana si è spenta all'età di 71 anni. A renderlo noto la famiglia, che le è stata accanto con amore fino all'ultimo respiro. Nel 2023 le era stato diagnosticato un tumore al pancreas, che l'aveva portata ad affrontare un intervento chirurgico e la chemioterapia. Da alcune settimane, l'attrice era ricoverata alla clinica Paideia di Roma. La carriera di Eleonora Giorgi Eleonora Giorgi era nata a Roma il 21 ottobre 1953 in una famiglia di origini inglesi e ungheresi.
Leggi
Un tumore al pancreas ha sconfitto Eleonora Giorgi, l'attrice di Borotalco e Mia moglie è una strega era ricoverata in clinica a Roma dove si è spenta oggi, 3 marzo 2025. Eleonora Giorgi ci lascia a 71 anni. L'attrice, che da tempo aveva reso pubblico il tumore al pancreas che l'aveva colpita, è morta oggi, 3 marzo 2025, nella clinica Paideia di Roma in cui era ricoverata. Al suo fianco fino all'ultimo i figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro
Leggi
Aveva 71 anni Eleonora Giorgi è morta all’età di 71 anni. La famiglia, con un comunicato ufficiale, ha confermato che l’attrice si è spenta serenamente, circondata dall’affetto dei suoi cari, tra cui i figli Andrea e Paolo, che sono stati al suo fianco in questi mesi difficili. Un’uscita dal palcoscenico della vita che, seppur dolorosa, arriva dopo una battaglia che l’attrice ha affrontato con una dignità che ha commosso tutti.
Leggi
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice e regista di grande talento, deceduta all'età di 71 anni dopo una lunga malattia. Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Giorgi ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano, attraversando generi diversi e collaborando con alcuni dei più importanti registi e attori del nostro paese. Gli esordi e l'ascesa nel cinema italiano Eleonora Giorgi debutta nel mondo del cinema nei primi anni '70…
Leggi
Addio a Eleonora Giorgi, l'attrice si è spenta "Nell'abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti" L'attrice, 71 anni, si è spenta nella clinica romana dove era ricoverata. Con lei tutta la sua famiglia e i figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro. Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. "Stamattina Eleonora Giorgi si è spenta…
Leggi
Eleonora Giorgi è morta all’età di 71 anni. La notizia è stata confermata dall’Adnkronos attraverso un comunicato ufficiale. L’attrice era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove aveva intrapreso la terapia del dolore in seguito alla diagnosi di un tumore al pacreas. Poco prima della morte, l’attrice aveva rilasciato un’intervista al Corriere della Sera dalla sua stanza d’ospedale. «Non c’è nulla di strano nel dire che non riesco a camminare per più di dieci passi.
Leggi
Negli anni Settanta, Eleonora Giorgi è stata un'icona di bellezza e sensualità, con i suoi lunghi capelli biondi e il sorriso che conquistava il pubblico. La sua immagine è diventata sinonimo di femminilità, ma dietro a quella figura si nascondeva una donna complessa e ricca di emozioni, vissute attraverso grandi amori, drammi e sfide. L'amore perduto: Alessandro Momo Il primo grande amore di Eleonora fu Alessandro Momo, attore emergente che divenne noto per i…
Leggi
Eleonora Giorgi ha scoperto di essere malata di tumore al pancreas nel 2023 e, da quel momento, è cominciato il suo calvario. L'attrice, però, ha sempre lottato con il sorriso, senza mai abbattersi e, come ha più volte sottolineato, ha sempre cercato di essere fatalista, di non dare mai la colpa "a nessuno", per ciò che le è capitato. In una delle sue interviste a Verissimo…
Leggi
È morta Eleonora Giorgi. L’attrice, 71 anni, è stata portata via da un tumore al pancreas, che era giunto all’ultimo stadio con metastasi al cervello. Una malattia di cui aveva parlato molto, sin da quando è insorta nell’ottobre 2023, «per incoraggiare a vivere senza sprecare il nostro tempo dietro gelosie, ansie e inutili frustrazioni», aveva spiegato. Eleonora Giorgi era ricoverata in una clinica romana, la Paideia: con l’aggravarsi delle condizioni che, aveva riferito, le rendevano «impossibile…
Leggi
Eleonora Giorgi ha avuto diversi amori nella sua vita, due più importanti di altri, ovvero le storie con l'imprenditore Angelo Rizzoli - da cui ha avuto il primo figlio Andrea nato nel 1980 - e Massimo Ciavarro,dalla loro relazione è nato Paolo nel 1991. In un'intervista rilasciata a "Tv Sorrisi e Canzoni", l'attrice dichiarò: «Non ho mai avuto "cotte"…
Leggi
Eleonora Giorgi è ricoverata da giorni in una clinica romana. Sta lottando contro un tumore al pancreas. «Dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi - ha raccontato al Corriere della Sera - Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze». Eleonora Giorgi, Paolo Ciavarro: «La…
Leggi
Oggi, 3 marzo 2025, si è spenta all'età di 71 anni l'attrice e regista Eleonora Giorgi, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane. Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha avuto una carriera cinematografica iniziata negli anni '70, che l'ha vista protagonista in quasi cinquanta film
Leggi
Ci ha lasciati il 3 marzo dopo una lunga malattia Redazione Sorrisi Il mondo dello spettacolo italiano dice addio a Eleonora Giorgi. L'attrice, regista e sceneggiatrice si è spenta il 3 marzo 2025, all'età di 71 anni, dopo aver combattuto contro un tumore al pancreas. Ricoverata alla clinica Paideia di Roma, aveva reso pubblica la sua malattia nel 2023, affrontandola con forza e dignità fino all’ultimo giorno.
Leggi
Si è spenta a Roma l'attrice Eleonora Giorgi, da giorni ricoverata nella clinica romana la Paideia per la terapia del dolore dopo l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Nata a Roma il 21 ottobre 1953 da una famiglia con radici inglesi e ungheresi, l'attrice, regista e sceneggiatrice ha dedicato la sua vita al cinema con una carriera costellata di successi e una vita privata vissuta intensamente.
Leggi
«Ringrazio gli uomini che hanno condiviso la vita con me, quelli che mi hanno amata e che ho amato, i padri dei miei figli». Parlava così in una delle sue ultime interviste Eleonora Giorgi, morta oggi, lunedì 3 marzo, dopo aver lottato contro un tumore al pancreas dal 2023. L'amore è sempre stato il centro della sua vita. Il matrimonio con Angelo Rizzoli nel 1979, la storia d’amore con…
Leggi
Eleonora Giorgi è una delle attrici più emblematiche del cinema italiano, nota per la sua carriera che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. Con un talento straordinario e una presenza scenica carismatica, è riuscita a lasciare un segno indelebile nel panorama cinematografico. In questo articolo esploreremo la storia di Eleonora Giorgi, le sue collaborazioni e i film più significativi che hanno segnato la sua…
Leggi
La notizia della scomparsa di Eleonora Giorgi ha scatenato un’ondata di affetto e ricordi in tutto il mondo del cinema. L’attrice, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano, è stata ricordata per la sua dolcezza e il suo sorriso contagioso. La sua battaglia contro la malattia è stata affrontata con un coraggio esemplare, diventando un simbolo per molti che ogni giorno devono affrontare il dolore e la sofferenza.
Leggi
Questo articolo esplora una puntata speciale condotta da Corrado Augias, che si concentrerà sull’analisi della nuova era del capitale e dell’economia, inaugurata dalla rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America. Saranno discusse anche le implicazioni geopolitiche resultant dalla situazione attuale nel panorama internazionale. In studio, Augias dialogherà con personalità note come il governatore onorario della…
Leggi
(Adnkronos) – “Per sempre, la nostra Eleonora”. Questo l’addio di Verissimo a Eleonora Giorgi, scomparsa oggi a 71 anni. L’attrice aveva raccontato la sua lunga battaglia contro il tumore al pancreas pubblicamente e infatti, proprio nello studio di Silvia Toffanin, aveva rilasciato la sua ultima intervista. Il profilo ufficiale di Verissimo ha postato uno scatto che ritrae Eleonora Giorgia e Silvia Toffanin mentre si scambiano un lungo abbraccio, l’ultimo abbraccio tra le due.
Leggi
Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro si sono incontrati sul set del film Sapore di mare 2 e proprio durante le riprese si sono innamorati. Nel film c'è una scena passata alla storia, quella in cui i due sono sulla spiaggia con "pizza fredda e birra calda, tutto alla rovescia come nella vita".
Leggi
Paolo Ciavarro è il figlio di Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro: scopriamo tutto sulla sua vita privata e sulla carriera. Lui ha trovato l'amore nella casa del Fratello e sin dal primo momento sua mamma ha capito che Clizia Incorvaia sarebbe diventata sua moglie. Paolo Ciavarro, chi è: biografia Paolo Ciavarro è nato a Roma il 22 ottobre 1991 dall'amore tra i due attori Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro che si…
Leggi
Clizia Incorvaia è una modella, showgirl, influencer italiana, nota anche per essere la moglie di Paolo Ciavarro, il figlio di Eleonora Giorgi. Scopriamo le sue origini, la sua biografia, la carriera e tante curiosità sulla sua vita privata. Clizia Incorvaia, chi è: biografia, età, origini Clizia Incorvaia è nata il 10 ottobre 1986 a Pordenone ma è cresciuta ad Agrigento con i genitori e la sorella minore di nome Micol.
Leggi