Eleonora Giorgi: “Lotterò fino in fondo, per i miei figli e il mio nipotino”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

«Tutto merito del cerone, ho avuto maestri incredibili, quando trucco le mie amiche, così, per divertimento, restano sempre senza fiato». Lei mimetizza così, non solo i segni sulla pelle nascosti sotto il make up impeccabile, ma anche le tragedie della vita, la grande paura di una malattia ancora in piena fase di cura, la voglia del cinema, che “è la mia identità”, l’età che avanza, il passato chiuso in “quegli scatoloni pieni di vecchie cartoline” che non riesce ancora a buttare. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

La notizia della scomparsa di Eleonora Giorgi ha scatenato un’ondata di affetto e ricordi in tutto il mondo del cinema. La sua battaglia contro la malattia è stata affrontata con un coraggio esemplare, diventando un simbolo per molti che ogni giorno devono affrontare il dolore e la sofferenza. (SofiaOggi.com)

Il 19 febbraio scorso – in una delle sue ultime interviste concesse – diceva: “Ogni giorno è un regalo”. – Alla fine di una lunga malattia è morta Eleonora Giorgi: aveva 71 anni ed era ricoverata alla clinica Paideia di Roma. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È morta Eleonora Giorgi. Attrice, regista, conduttrice tv, persino cantante e ballerina. La vita di un’artista la cui luce non si è mai spenta, neanche quando è arrivato il tumore al pancreas. Aveva 71 anni. (Corriere Cesenate)

Questo articolo esplora una puntata speciale condotta da Corrado Augias, che si concentrerà sull’analisi della nuova era del capitale e dell’economia, inaugurata dalla rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America. (SofiaOggi.com)

Lutto nel mondo del cinema. E’ morta all’età di 71 anni l’attrice Eleonora Giorgi, nell’ottobre del 2023 aveva rivelato di avere un tumore al pancreas. Il primogenito dell'attrice morta oggi a 71 anni aveva parlato al Corriere descrivendo "l’anno più bello della mamma, nonostante tutto" (LAPRESSE)

Eleonora Giorgi è una delle attrici più emblematiche del cinema italiano, nota per la sua carriera che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. Con un talento straordinario e una presenza scenica carismatica, è riuscita a lasciare un segno indelebile nel panorama cinematografico. (SofiaOggi.com)