Eleonora Giorgi morta, l'ultima intervista 12 giorni fa: «Ogni giorno che passa è un regalo, mi tengono in vita perché tutto accada il più tardi possibile»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Eleonora Giorgi è ricoverata da giorni in una clinica romana. Sta lottando contro un tumore al pancreas. «Dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi - ha raccontato al Corriere della Sera - Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze». Eleonora Giorgi, Paolo Ciavarro: «La cosa che mi fa più male è pensare che mia madre non sarà più nella vita di mio figlio Gabriele» La terapia, come sta «Sto facendo la terapia del dolore - racconta - morfina e cortisone (ilmattino.it)

Su altri media

L’attrice, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano, è stata ricordata per la sua dolcezza e il suo sorriso contagioso. La sua battaglia contro la malattia è stata affrontata con un coraggio esemplare, diventando un simbolo per molti che ogni giorno devono affrontare il dolore e la sofferenza. (SofiaOggi.com)

– Alla fine di una lunga malattia è morta Eleonora Giorgi: aveva 71 anni ed era ricoverata alla clinica Paideia di Roma. Giorgi lottava ormai da tempo contro un tumore al pancreas e negli ultimi tempi, nella clinica romana, era sottoposta a un trattamento per il dolore. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Ringrazio gli uomini che hanno condiviso la vita con me, quelli che mi hanno amata e che ho amato, i padri dei miei figli». Il matrimonio con Angelo Rizzoli nel 1979, la storia d’amore con Massimo Ciavarro, collega che ha poi sposato nel 1993, fino alla relazione con il romanziere Andrea De Carlo. (ilgazzettino.it)

In questo articolo esploreremo la storia di Eleonora Giorgi, le sue collaborazioni e i film più significativi che hanno segnato la sua carriera. Eleonora Giorgi è una delle attrici più emblematiche del cinema italiano, nota per la sua carriera che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. (SofiaOggi.com)

“Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele”. Così Eleonora Giorgi aveva raccontato al Corriere della Sera lo spettro della morte. “Non ho paura di morire” (Corriere Cesenate)

Questo articolo esplora una puntata speciale condotta da Corrado Augias, che si concentrerà sull’analisi della nuova era del capitale e dell’economia, inaugurata dalla rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America. (SofiaOggi.com)