Anziani morti intossicati in casa di riposo: si indaga per omicidio colposo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La procura di Firenze ha aperto un fascicolo di indagine per i tre anziani morti nelle case di riposo a causa di un focolaio di gastroenterite. Le Rsa coinvolte sono 4 con 114 intossicati su 173 ospiti complessivi, suddivisi tra due strutture a Firenze e due nel Mugello. Fanno parte del "Gruppo Sereni Orizzonti". I reati ipotizzati sono al momento adulterazione o commercio colposo di sostanze alimentari e omicidio colposo (Today.it)
Ne parlano anche altri giornali
Doppia ipotesi di reato nell’inchiesta appena avviata dalla Procura di Firenze per far luce su 3 decessi e 114 anziani con disturbi di gastroenterite, tutti ospiti di quattro Rsa della provincia. L’indagine è affidata all’Asl Centro e da ieri anch… (La Repubblica Firenze.it)
I... Doppia ipotesi di reato nell'inchiesta appena avviata dalla Procura di Firenze per far luce su 3 decessi e 114 anziani con disturbi di gastroenterite , tutti ospiti di quattro Rsa della provincia . (Virgilio)
E’ il bilancio dell’epidemia di gastroenterite che ha colpito gli ospiti di quattro Rsa in provincia di Firenze della friulana Sereni Orizzonti e sulla quale la Procura fiorentina ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio colposo (Telefriuli)
A riportarlo, questa mattina, il quotidiano La Nazione. Il 9 febbraio scorso è stato l’ultimo giorno di serenità per l’anziano. (Valdarno24)
Lucia Samuelli, personal trainer a Firenze, è la figlia di Gianpiero, pensionato 86enne ed ex magazziniere alla Zanussi. L’uomo è morto l’11 febbraio nella Rsa Villa Desiderio di Settignano. Insieme ad altri due anziani, mentre 114 sono rimasti intossicati per del cibo avariato. (Open)
A raccontarlo a Corriere della Sera e a La Nazione la figlia di Gianpiero Samuelli, 86 anni, tra i tre anziani morti tra gli ospiti delle quattro rsa fiorentine gestite da Sereni orizzonti a causa di un focolaio di gastroenterite si ipotizza causato da cibi adulterati o avariati. (Today.it)