Covid USA: l'ondata estiva è iniziata in anticipo rispetto allo scorso anno; gli aggiornamenti

Covid USA: l'ondata estiva è iniziata in anticipo rispetto allo scorso anno; gli aggiornamenti
iLMeteo.it SALUTE

Covid USA: l'ondata estiva è iniziata prima dello scorso anno La prevista ondata estiva di COVID negli Stati Uniti è iniziata prima dello scorso anno con dati che registrano un aumento significativo dei contagi soprattutto negli stati all’Ovest dell’Unione. Insomma, così come riporta l’agenzia di stampa Ansa, nel 2023 la crescita dei contagi iniziò a fine luglio. Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, per la prima volta da mesi, non c’è alcuno stato o territorio negli Stati Uniti in cui nell'ultima settimana le infezioni da Covid siano diminuite. (iLMeteo.it)

Su altri media

I dati sono ben lontani da quelli degli anni passati ma la tendenza in un aumento dei casi fa dire agli esperti che è iniziata l'ondata estiva del Covid che va a mescolarsi con i... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un tasso di crescita che, secondo l’epidemiologo Cesare Cislaghi, con il quale “arriveremmo ad inizio autunno, la stagione più a rischio, con dei numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente ad un progressivo sviluppo della pandemia”. (Virgilio Notizie)

Lo spettro del Covid che si riaffaccia proprio nel cuore dell’estate, storicamente la stagione in cui, anche in piena pandemia, il virus si assopiva e concedeva maggiore libertà di movimento. (La Provincia di Cremona e Crema)

Ministero della Salute: aumento lieve dei casi Covid, impatto ospedaliero stabile

L’attenzione, così come riporta il quotidiano Repubblica, è puntata sulle varianti KP.3 e LB.1: entrambe le varianti registrano un forte trend di contagi in crescita. Covid (iLMeteo.it)

Il quotidiano La Repubblica da alcune settimane pubblica sulle sue pagine nazionali articoli riguardanti il coronavirus, anche se l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) da oltre un anno, il 5 maggio 2023, ha ufficialmente dichiarato la fine della pandemia da Covid-19, e da oltre due anni, il 31 marzo 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di cessazione stato di emergenza Covid-19 in Italia, proclamato per la prima volta il 31 gennaio 2020 con un susseguirsi di diverse restrizioni e imposizioni ai cittadini che hanno suscitato un mare di proteste e polemiche. (Liguria Notizie)

– “Nel periodo di monitoraggio nella settimana 20-26 giugno 2024, in Italia registriamo un lieve aumento dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2, ma si attesta sempre a livelli molto bassi e l’impatto sugli ospedali resta stabile e limitato. (Agenzia askanews)