Juventus pesante in borsa dopo la mossa di Exor che apre all’aumento di capitale del club

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza SPORT

La Juventus torna a vincere (1-0 contro il Genoa) ma non basta a calmare le preoccupazioni degli investitori. Nonostante il debutto positivo di Igor Tudor alla guida della squadra, i problemi finanziari del club sono tutt'altro che risolti e il titolo crolla sulla Borsa di Milano, perdendo a metà giornata oltre il 4. La notizia che ha spinto le vendite sul titolo riguarda l'intervento di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, che ha versato venerdì 28 marzo 15 milioni di euro in conto aumento di capitale volto per coprire i mancati introiti derivanti dai deludenti risultati sportivi. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

John Elkann si è “ripreso” la Juventus. E, come il nonno, ma a fine partita e non all'intervallo, è sceso negli spogliatoi per salutare la squadra. (La Gazzetta dello Sport)

Quello che si sta avviando alla conclusione è stato lunedì complesso per le Borse di tutto il mondo, compresa Piazza Affari, che ha chiuso il primo giorno della settimana con un calo dell'1,72%. Non fanno eccezione i titoli della Juventus e della sua controllante Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann. (il BiancoNero)

Sin qui niente di così eccezionale visto che allo Stadium , per vedere Juventus-Genoa , l’altro giorno sugli spalti c’erano oltre 40 mila persone. Metti un sabato allo stadio, con moglie e due figli per dare sfogo alla trasversale passione bianconera. (Tuttosport)

Al momento il mercato della Juve è congelato, rinnovi compresi, ma l’iniezione di liquidità prima ancora che di fiducia da parte di John Elkann serve a far capire che le intenzioni della proprietà sono quelle di tenere alte le ambizioni della Juventus (Tuttosport)

Metti un sabato allo stadio, con moglie e due figli per dare sfogo alla trasversale passione bianconera. Un po’ meno scontato, invece, che il capofamiglia si chiami John , la moglie Lavinia e i figli Oceano e Vita, per un cognome di per sè già non comunissimo, Elkann e una location ovviamente Vip all’Allianz. (Tuttosport)

La Juventus, più che una squadra, è un’entità tentacolare tra brand e religione laica, tra feticcio nazionalpopolare e distillato di potere sabaudo. (Mowmag.com)