Quello che Trump spiega alla sinistra, e la sinistra non capisce (di G. Riotta)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

Nel bailamme del debutto per l’amministrazione Donald Trump II, sanzioni a Vladimir Putin, via gli emigranti, avanti Elon Musk, grazia ai rivoltosi del 2021 a Capitol Hill, patto con la premier Giorgia Meloni sullo scambio tra la giornalista Cecilia Sala e il trafficante di armi Mohammed Abedini Najafabadi, è probabile vi sia sfuggito il nome di Jennifer Pahlka, come del re… (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

– Paola Concia, ex deputata Pd e attivista dei diritti Lgbtq, che tipo di risposta sta dando la sinistra alla valanga Trump? “La parola giusta è, appunto, valanga. E che dovrebbe fare resistenza attiva, non passiva”. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Oggi il commento politico di Mario Ajello riguarda la sinistra italiana sotto choc per la svolta americana e proprio dei primi cento decreti di Trump ci parla Anna Guaita nella sua analisi, mentre Angelo Paura sempre da New York commenta lo strapotere di Elon Musk, quindi la fragilissima pace di Gaza analizzata da Lorenzo Vita, con il punto di Andrea Bulleri torniamo in Italia con le dimissioni di Daniela Santanché. (ilmessaggero.it)

L’immagine è icastica. Chi come Giuseppe Conte, che in fondo coltiva il retropensiero di “Giuseppi” e quindi non si espone, si sta occupando del cosiddetto “lodo Fico”, ovvero di come superare il limite dei due ma… (La Stampa)

Annalisa Terranova 23 gennaio 2025 Eccolo: «Con l’insediamento di Trump arriva una nuova epoca. E la sinistra mondiale? Con questa sinistra non si va da nessuna parte. (Liberoquotidiano.it)

Lo tsunami Trump promette o minaccia di cambiare il mondo senza perdere tempo ma la sinistra italiana non sembra accorgersene. Dorme come se fossero tempi normali o parla d’altro. (FIRSTonline)

Per tutta la campagna elettorale americana, la sinistra italiana aveva ripetuto a pappagallo gli argomenti che – a novembre – avrebbero finito per schiantare i dem Usa: la negazione dell’emergenza immigrazione, la sottovalutazione della questione sicurezza, la descrizione di Trump e Musk come due fascisti, e via ripetendo stereotipi e slogan non solo fuori fuoco, ma – quel che più conta – del tutto in antitesi rispetto ai sentimenti ultramaggioritari degli elettori, al di là e pure al di qua dell’Atlantico. (Liberoquotidiano.it)