La Milano Design Week 2025 è qui: tra natura “umana”, tavolini “toast” e viaggi sensoriali, il Porta Venezia Design District quest’anno è “senza confini”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci siamo: Porta Venezia è pronta a diventare il tempio urban per la celebrazione di un design senza confini. Lunedì 7 aprile si apre infatti la Milano Design Week 2025, e il quartiere attorno ai bastioni si prepara a una nuova trasformazione. Da due anni il Porta Venezia Design District è diventata la casa della creatività, con oltre 45 installazioni ospitate e circa 300 designer provenienti da tutto il mondo che qui hanno trovato l’atmosfera perfetta per esprimersi. (Mowmag.com)
Su altri giornali
GUCCI Gucci presenta Gucci | Bamboo Encounters, una mostra che celebra l’eredità del bambù nella storia del design e nell'identità della Maison. Ambientato nella splendida cornice dei Chiostri di San Simpliciano di Milano, il progetto Gucci | Bamboo Encounters, con curatela e design di 2050+ e il suo fondatore Ippolito Pestellini Laparelli, si ispira all’uso pionieristico del bambù. (Fuorisalone.it)
Durante la Milano Design Week tutti vogliono uscire, vedere installazioni e mostre, divertirsi, scoprire palazzi e cortili segreti o anche solo entrare in spazi che di solito sono chiusi al pubblico. (Cose di Casa)
C’è qualcosa di profondamente personale nel modo in cui ciascuno attraversa questa settimana. C’è chi colleziona inviti, chi si perde nei distretti, chi cerca la meraviglia in un dettaglio. (Domus Web)
Le Serre Pasino, una struttura in metallo e vetro realizzata per coltivare le orchidee bianche, e l’ex Fabbrica SNIA, enorme stabilimento ora in rovina, con esposizioni allestite tra le navate sotto gli shed diroccati, dove la natura ha iniziato a riappropriarsi dello spazio. (Dove Viaggi Corriere)
COLLEFERRO (Eledina Lorenzon) – È stata inaugurata Lunedì 31 Marzo la Settimana della Scienza, evento annuale organizzato dall’Itis “S. Cannizzaro” di Colleferro, giunto nel 2025 alla sua ottava edizione. (Cronache Cittadine)
{mfgraph} (Milano Finanza)