Alla Milano Design Week 2025 Giorgio Caporaso presenta “Essenze Geometriche”: quando il design incontra la sostenibilità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano si prepara dal 7 al 13 aprile ad accogliere la Design Week 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno per il mondo del design. E anche quest’anno l’architetto e designer varesino Giorgio Caporaso si fa notare al Furisalone con il suo “Essenze Geometriche“, la nuova capsule collection delrealizzata in collaborazione con PEFC Italia, ente promotore della certificazione forestale sostenibile. Le creazioni saranno esposte in due location esclusive durante il Fuorisalone: dal 6 al 13 aprile al SUPERSTUDIO (via Tortona, 27) nella Yellow Room di Food Design Stories e dal 7 al 12 aprile presso Casa Tabu (via Melone, 2). (VareseNews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti, l'evento corale e internazionale di quest'anno si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design. (Itinerari nell'Arte)
Passeggiando nei distretti della creatività, da Tortona all’Isola. Ecco le 15 mostre e installazioni imperdibili, da scoprire al Fuorisalone 2025. (Dove Viaggi Corriere)
'Special Edition' del Cenacolo Artom in occasione di Miart e della Design Week insieme al Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, Alessia Cappello, Assessore allo Sviluppo Economico Moda e Design del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, Assissore alla Cultura, Nicola Ricciardi, direttore artistico di Miart, Gilda Bojardi, inventrice del Fuori Salone, Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile che si svolgerà dall’ 8 aprile mentre il via del Fuori Salone è il 7 e quello del MiArt il 4. (Il Giornale d'Italia)
Sta per iniziare la settimana milanese più frizzante dell’anno. Quella di cui tutti parlano e che ormai tutti conoscono: anche chi di design non sa quasi nulla, in questi giorni, non può non accorgersi del fermento che anima tutte le strade della città, dal centro alle periferie. (Cose di Casa)
Dopo il successo registrato la scorsa edizione con 120.000 presenze e oltre 150 eventi, la piattaforma patrocinata dal Comune di Milano propone anche quest'anno una serie di eventi all’interno del palinsesto della Milano Design Week. (Il Giorno)
Migliora di anno in anno, con location sempre più sorprendenti, l’appuntamento con L’Appartamento che quest’anno va in scena nel maestoso Palazzo Donizetti, in occasione del decimo anniversario di Artemest. (Dove Viaggi Corriere)