Maltempo, Versilia devastata dalle frane. Pioggia record, danni in Lunigiana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Notte molto difficile in Alta Versilia a causa del maltempo. Una vera devastazione, con numerose frane, case isolate, strade che si sbriciolano. Non poteva essere altrimenti: a Stazzema le stazioni meteo hanno registrato 231 millimetri di pioggia in 24 ore a Campagrina (cioè 231 litri d’acqua per metro quadrato di terreno) e 225 a Pomezzana. Si tratta di precipitazioni tropicali, piogge record che – come dice il sindaco di Seravezza Alessandrini – “il territorio versiliese non può sopportare”. (La Nazione)
Ne parlano anche altre testate
A causa delle abbondanti piogge della notte scorsa, delle frane hanno isolato alcuni piccoli paesi nella Toscana nord occidentale, in Versilia e nella provincia di Massa Carrara. Sulle colline di Pietrasanta (Lucca) le frane hanno colpito le località di Valdicastello, Metati Rossi Alti e Bassi, Cerro Grosso, Solaio e Vitoio. (Sky TG24)
Le criticita' piu' importanti sono, al momento, nelle localita' Valdicastello, Metati Rossi Alti e Bassi, Cerro Grosso (entrambi a Strettoia), Solaio e Vitoio, dove sono segnalate anche abitazioni isolate a causa di cedimenti stradali o smottamenti che si sono riversati sulla viabilita' ostruendo le carreggiate stradali. (Tiscali Notizie)
Conseguenze per l’ondata di maltempo che da ieri, 17 aprile, sta attraversando la Toscana. Ci sono state frane, alberi caduti e le case di alcuni Comuni sono rimaste isolate. Nella notte le intense piogge in Versilia, con cumulati superiori ai 100 millimetri, hanno provocato smottamenti in diverse zone, come a Stazzema e Gallicano. (la Repubblica)
Il sistema di Protezione Civile della Toscana... (Virgilio)
Terreni saturi d'acqua e precipitazioni incessanti hanno causato interruzioni stradali, isolamento di abitazioni e frazioni, con l’intervento immediato della Protezione Civile e dei vigili del fuoco. (gonews.it)
È stata una notte di frane in diverse zone della Toscana, quella tra giovedì e venerdì, per l'ondata di maltempo che ha investito il centro Italia. Lo rende noto il Comune di San Marcello Piteglio, spiegando che sono in corso i primi interventi in emergenza di vigili del fuoco e Anas e che la strada alternativa verso Abetone e Lucca è la sola SP18. (Corriere Fiorentino)