Mirafiori, Melfi, Cassino: cosa prevede il piano Stellantis per l’Italia
Il piano per rafforzare gli stabilimenti italiani, illustrato dal presidente di Stellantis John Elkann, prevede investimenti per 2 miliardi di euro sugli impianti e 6 miliardi in acquisti da fornitori italiani. Il gruppo automobilistico aveva già annunciato gli aspetti principali il dicembre al Mimit ed è Elkann a presentare gli aggiornamenti. Innanzitutto gli stabilimenti italiani sono e saranno… (La Stampa)
La notizia riportata su altre testate
Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato che confermano il ruolo centrale dell’Italia nella strategia di Stellantis, ma al tempo stesso evidenziamo le sfide che il settore sta affrontando. (Sassilive.it)
John Elkann ha parlato in audizione davanti alle Commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Al centro del discorso c’è la produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia. “Per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”, ha assicurato il presidente della società. (LAPRESSE)
“Ci siamo preparati all’audizione di oggi con grande attenzione; perché per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”. Lo afferma il presidente di Stellantis John Elkann, nell’audizione presso le Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato. (Primaonline)
Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, durante la sua audizione in Parlamento. «Le modifiche al regolamento Co2 annunciate due settimane fa dalla Commissione europea vanno nella direzione di posticipare gli oneri a carico dei costruttori che non riescono a rispettare gli obiettivi nel breve termine. (Il Messaggero - Motori)
Attesa per le 14.30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio l’audizione informale del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia. Seguiremo LIVE l’appuntamento e vi aggiorneremo sulle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti Stellantis. (Autoappassionati.it)
Un appuntamento che vuole chiudere definitivamente la fase di rapporti tesi tra Governo italiano e gruppo Stellantis, venutisi a creare sotto la gestione dell’ex amministratore delegato Carlos Tavares, dimessosi il 1° dicembre scorso. (La Gazzetta dello Sport)