Wall Street chiude in netto rialzo dopo commenti Bessent su de-escalation con Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 finanziario beni di consumo secondari telecomunicazioni JPMorgan Chase 3M Travelers Company American Express Goldman Sachs Netflix Micron Technology Tesla Motors Constellation Energy (Teleborsa) - Sessione euforica per Wall Street, con ilche mostra in chiusura un balzo del 2,66%, invertendo la tendenza rispetto alla serie di quattro ribassi consecutivi, cominciata il 15 di questo mese; sulla stessa linea, in forte aumento l', che con il suo +2,51% termina a quota 5.288 punti. (la Repubblica)
Ne parlano anche altri media
Donald Trump ha detto che «alla fine ridurrà i dazi sulla Cina, ma non a zero». E ha ammesso, parlando con i giornalisti nello Studio Ovale, che gli effetti negativi dei dazi si sentiranno per un po' negli Stati Uniti. (Corriere del Ticino)
«Abbiamo fatto molti progressi, ora abbiamo sul tavolo 18 proposte commerciali che l'amministrazione dovrà esaminare» ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, durante un briefing con la stampa a proposito dell'evoluzione in materia di dazi, aggiungendo che questa settimana il team del Commercio dell'amministrazione americana avrà incontri con «34 Paesi». (La Stampa)
Le dichiarazioni di Trump, rilasciate ieri alla Casa Bianca, sembrano segnare una marcia indietro. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ventilato una possibile inversione di tendenza nella guerra commerciale con la Cina, affermando che i dazi elevati sui prodotti cinesi "caleranno sostanzialmente, ma non saranno pari a zero". (ItaliaOggi)
"Il team economico del presidente sta lavorando alla massima velocità per concludere gli accordi", ha aggiunto. "Abbiamo ricevuto finora 18 proposte nero su bianco", ha detto la portavoce Karoline Leavitt. (Tiscali Notizie)
Scott Bessent, segretario del Tesoro USA, si sbottona sul futuro dei rapporti commerciali tra USA e Cina, rapporti commerciali mai stati a rischio come oggi, di fatto bloccati da dazi e contro-dazi che rendono pressoché impossibile esportare e importare merci. (Criptovaluta.it)
Fioccano le offerte di accordo sui dazi sul tavolo alla Casa Bianca. «Abbiamo ricevuto finora 18 proposte nero su bianco», ha detto la portavoce Karoline Leavitt. (il Giornale)