Papa Francesco: "La malattia è una delle prove più difficili della vita"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

“A pochi metri da noi Papa Francesco dalla sua stanza a Santa Marta ci è particolarmente vicino e sta partecipando, come tanti malati e persone deboli, a questa Santa Eucarestia attraverso la televisione” ha detto monsignor Rino Fisichella, che ha presieduto la Messa in piazza San Pietro per il Giubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità, suscitando l'applauso dei fedeli. "Sono particolarmente contento e onorato di offrire la mia voce per leggere l'omelia che lui ha preparato per questa occasione", ha aggiunto Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione. (RaiNews)

Ne parlano anche altre testate

Questo il pensiero del Pontefice, riferito nel corso dell'omelia preparata per la messa celebrata stamane da monsignor Rino Fisichella in occasione del Giubileo degli ammalati. "Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza", ha aggiunto il Santo Padre che alla fine della messa, a sorpresa, si è presentato in Piazza San Pietro (Sky TG24)

(Adnkronos) – “Ammirata riconoscenza nei confronti della grande famiglia degli infermieri: quella di assistere gli infermi è un’avventura professionale ed esistenziale complessa, delicata, appassionate e sovente non adeguatamente riconosciuta”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Non è la voce del Papa che si fa sentire ai malati in piazza san Pietro, ma il suo pensiero: «La malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili». (Il Mattino)

Papa Francesco: "La malattia è tra prove più difficili e dure della vita"

Quando potrà essere? Chi lo sa. A Santa Marta si naviga davvero a vista. (Il Messaggero)

A spingere la carrozzina del Papa il suo segretario don Juan Cruz Villalon e l’assistente di camera Piergiorgio Zanetti. Il Papa ha i naselli per l’ossigeno. (la Repubblica)

"Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili". Lo afferma Papa Francesco nell'omelia preparata per la messa celebrata in Piazza San Pietro dall'arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità. (Tiscali Notizie)