«Inside Out 2», nuove emozioni per Riley

«Inside Out 2», nuove emozioni per Riley

«Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a dodici anni. Gesù, chi li ha?». Questa frase non c’è nel racconto «Il corpo» di Stephen King, ma è invece presente nel film del 1986 tratto dalla novella, «Stand by Me – Ricordo di un’estate» diretto da Rob Reiner, e ne sintetizza il tema. Si possono avere amici a ogni età, e non necessariamente quelli di inizio adolescenza (tecnicamente inizia a tredici anni, ma il racconto è sulla fine dell’infanzia) sono i migliori, però le amicizie dell’adolescenza sono in genere legami molto forti e quasi esclusivi. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Inizia così un avventuroso viaggio per recuperare il senso di sé di Riley. Gioia, Rabbia, Paura e Disgusto si trovano alle prese con l'invasione di nuove emozioni scatenate dall'adolescenza, capeggiate da Ansia, che prende il sopravvento nella mente della ragazzina e relega Gioia e soci nei recessi più remoti della psiche. (Vanity Fair Italia)

Docter ha brevemente anche accennato, nella lunga intervista, al futuro che vede per la Pixar dopo questi anni altalenanti al botteghino e a livello creativo – rassicurando che non sono in programma solo sequel ma anche nuovi prodotti originali – e ha aggiornato il pubblico sulla serie televisiva dedicata alle emozioni di Inside Out (BadTaste.it TV)

Il film è ambientato qualche anno dopo il primo e ora la protagonista ha 13 anni: non soltanto sta per cambiare scuola, ma affronta un cambiamento improvviso e devastante. Arriva la pubertà. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza è un momento delicatissimo e la pellicola mostra bene il caos mentale ed emotivo che scatena. (Radio Deejay)

Inside Out 2 oltre i 400 milioni nel mondo: l'obiettivo è il miliardo di dollari

Riley parte per un weekend di hockey, nella speranza di assicurarsi un posto nella squadra del liceo, ma durante il viaggio scopre che le sue due migliori amiche non andranno nella sua stessa scuola in autunno. (Vanity Fair Italia)

Inside Out 2 è finalmente arrivato nelle sale, il 19 giugno. Il film della Disney in maniera efficace, divertente, leggera e quanto mai profonda, ci parla di noi, di quello che siamo, del nostro essere individui elementari nella loro complessità. (Fanpage.it)

Negli Stati Uniti, la pellicola ha raccolto 26 milioni di dollari lunedì, crescendo poi a 29.1 milioni di dollari martedì, giornata di sconti nei cinema americani. Questo dato in particolare è un record per il genere dell’animazione, battendo i 27 milioni de Gli Incredibili 2. (BadTaste.it Cinema)