Inchiesta Milano-Cortina 2026, perquisizioni anche a Orvieto

LA NAZIONE INTERNO

Orvieto (Terni), 21 maggio 2024 – Anche una società di Orvieto (in provincia di Terni) è coinvolta nelle perquisizioni in corso da parte della Finanza sull’inchiesta che riguarda la Fondazione Milano-Cortina 2026. Il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza sta effettuando perquisizioni, ordini di esibizione e ispezioni di sistemi informatici nelle sedi di Fondazione Milano-Cortina 2026 e di una società di Orvieto a cui sono stati assegnati i servizi digitali per l'evento. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

Come riporta l’edizione odierna de Il Corriere della Sera, l’indagine degli inquirenti di Milano è partita da quei giochini, suonerie, oroscopi attivati da aziende telefoniche sui cellulari di ignari utenti che si vedevano addebiti di pochi centesimi per volta, ma così profittevoli da fare quasi fallire, dopo lo stop a questo mercato, la società Vetrya dell’imprenditore Luca Tomassini che vi fondava le proprie fortune. (Calcio e Finanza)

Vincenzo Novari, nato a Genova nel 1959, ex amministratore della Fondazione Milano-Cortina, tra gli indagati dalla Procura di Milano nell’inchiesta per corruzione e turbativa d’asta sugli appalti per i servizi digitali delle Olimpiadi invernali 2026, è conosciuto soprattutto per le sfide come uomo d’affari legate all’hi-tech e alle telecomunicazioni. (Corriere Milano)

“Noi siamo una Fondazione di diritto privato e ci occupiamo dell’organizzazione dei Giochi, non delle opere”. Questo è stato uno dei primi concetti che Andrea Varnier, attuale amministratore delegato di Fondazione Milano-Cortina ha voluto chiarire durante l’intervista di un anno fa a ilfattoquotidiano. (Il Fatto Quotidiano)

Vincenzo Novari, 64 anni, è accusato di corruzione e turbativa d'asta per le indagini della Guardia di Finanza sugli appalti per l’ecosistema digitale della Fondazione Milano-Cortina 2026. Novari è conosciuto anche per essere il compagno della conduttrice di Rai 1 ed ex Miss Italia 2001 Daniela Ferolla. (Fanpage.it)

Adesso si capisce perché i Giochi invernali Milano-Cortina 2026 avranno uno dei loghi più antiestetici della storia delle Olimpiadi: perché anche il concorso che doveva scegliere il simbolo è stato truccato, in modo tale da far vincere il progetto designato dai vertici della Fondazione organizzatrice. (ilGiornale.it)

Corruzione e turbativa d’asta le accuse nell’ambito dell’inchiesta. L’ex Ad Vincenzo Novari e l'ex dirigente Massimiliano Zuco avrebbero ricevuto da Luca Tomassini "somme di denaro e altre utilità" (CorCom)