Euroflora 2025 apre i battenti: visitatori da tutta Italia per la prima giornata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primocanale INTERNO

Centinaia di visitatori da tutta Italia hanno ufficialmente inaugurato la 13esima edizione di Euroflora, la Mostra internazionale di piante e fiori che torna a Genova nella ex zona fieristica, ora completamente rinnovata. In arrivo visitatori da tutto il mondo, con biglietti venduti anche negli Stati Uniti. I primi visitatori hanno così dato il via a una edizione dedicata alle migliori produzioni made in Italy, dalla Liguria al Piemonte e alla Lombardia, dalla Toscana alle Marche, dalla Campania alla Puglia e alla Sicilia (Primocanale)

Se ne è parlato anche su altre testate

La manifestazione, aperta fino a domenica 4 maggio, diventa quindi vetrina per le eccellenze floroviv… (la Repubblica)

Buona la prima per Euroflora nei rinnovati spazi del Waterfront di Levante. Tutti in coda davanti ai cinque ingressi ben prima dell’apertura con le navette elettriche gratuite dalla stazione Brignole che ieri mattina viaggiavano già dalle 8.30 piene di turisti. (la Repubblica)

Euroflora 2025 è la grande Floralie italiana, aperta dal 24 aprile al 4 maggio a Genova lungo il Waterfront di Levante. (Passione in verde)

Alla manifestazione ha preso parte anche una delegazione di florovivaisti di Coldiretti Ravenna, guidata dal presidente provinciale Nicola Dalmonte, intervenuta al convegno “Dal Bosco alla città. (RavennaNotizie)

EUROFLORA: FIORI E PIANTE VERSO QUOTA 1 MILIARDO DI EURO, TOSCANA AL PRIMO POSTO IN ITALIA (Coldiretti - TOSCANA)

Nello scenario del Waterfront di Levante, l’aiuola di ben 100 metri quadrati, racconta al pubblico il progetto pilota di rigenerazione urbana dell’antico nucleo medievale di Borgo Castello, selezionato da Regione Liguria e per cui l’amministrazione Demichelis ha ricevuto un contributo di 20 milioni di euro, fondi europei PNRR. (La Stampa)

Euroflora 2025 apre i battenti: visitatori da tutta Italia per la prima giornata