La Borsa, gli indici del 21 marzo 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiusura in rosso per le Borse Europee alla fine di una settimana vissuta all’insegna delle incognite sui dazi e dei loro effetti sull’economia. Ad alimentare la volatilita’ e’ anche l’appuntamento con le cosiddette ’quattro streghe’, la scadenza tecnica di opzioni e future su indici e azioni. Milano così oggi ha lasciato sul terreno lo 0,4%, risentendo dello scivolone di Nexi al -4,5%. Il titolo e’ stato colpito da immediati realizzi, risentendo della debolezza dell’intero settore europeo, dopo che ieri aveva beneficiato dei rumor sulla vendita della Rete interbancaria nazionale. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Piazza Affari apre le contrattazioni della settimana a 39.262,91 punti, con un +0,58%. I Mercati sono ancora in un momento di fibrillazione. Sprint della Borsa in apertura, che inizia la settimana con il +0,58%, focus sui Dazi e Oro sempre ai massimi (Proiezioni di Borsa)
Le Borse europee: trend contrastanti Di: Matteo Borrelli (Italia Informa)
Borsa: "streghe" e incognita dazi frenano l'Europa, Milano chiude a -0,4% (Il Sole 24 ORE)
Euro / Dollaro USA oro (LA STAMPA Finanza)
Registrano un calo i principali titoli di Borsa italiani nella prima seduta della settimana. Il FTSEMib perde lo 0,16% a 38.972,81 punti. Di segno rosso anche il FTSE Italia All Share (-0,16% a 41.233,22 punti) e il FTSE Italia Mid Cap (-0,11% a 50.758,91 punti); chiude in verde, invece, il FTSE Italia Star (+0,17% a 44.847,05 punti). (Proiezioni di Borsa)
A Piazza Affari vanno bene i settori che potrebbero essere esentati dai dazi, a partire da auto e semiconduttori. (Bizjournal.it - Liguria)