Afragola, il ministro Valditara contestato dagli studenti: "Non ci convoca da più di un anno"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Afragola, il ministro Valditara contestato dagli studenti: "Non ci convoca da più di un anno" Contestazione studentesca questa mattina ad Afragola nei confronti del ministro dell'Istruzione Valditara: protagonisti i giovani dell'Unione Degli Studenti e dei collettivi dell'istituto Brunelleschi e Dalla Chiesa, chiuso da ieri per la caduta di una parte del tetto. Obiettivo del corteo, parlare con il ministro che non convoca il FAST, Forum delle Associazioni Studentesche più rappresentative, da più di un anno quando sarebbe previsto per legge ogni 4 mesi e non si interessa realmente delle problematiche evidenziate dalla componente studentesca tanto sul territorio quanto a livello nazionale. (La Stampa)
La notizia riportata su altri giornali
riguarda la dispersione scolastica”, ha detto Valditara spiegando che “il modello Caivano è un modello che sta funzionando egregiamente anche per la testimonianza diretta degli operatori e dei dirigenti scolastici che stanno riscontrando una diminuzione forte della dispersione scolastica”. (il Giornale)
Questa mattina il Ministro Valditara, ad Afragola (Napoli) per una visita all'istituto comprensivo Europa Unita, è stato contestato dai giovani dell'Unione Degli Studenti e dei collettivi dell'istituto Brunelleschi e Dalla Chiesa, chiuso da ieri per la caduta di una parte del tetto. (La Repubblica)
Dodici milioni di euro e una promessa: offrire ai ragazzi delle aree più complesse di Napoli, strumenti utili per arricchire il proprio background formativo e realizzare il proprio futuro. «Sta funzionando egregiamente, e mi baso sulla testimonianza diretta degli operatori scolastici e dei dirigenti scolastici che stanno riscontrando, tra l'altro, una diminuzione forte della dispersione scolastica» ha detto. (ilmattino.it)

«Studiare qui non è sempre facile, ma grazie ai laboratori e al supporto dei docenti riusciamo a costruire un futuro solido», hanno raccontato. Uno dei momenti più significativi della visita del ministro Valditara all’Istituto Ferraris è stato l'incontro con gli studenti che hanno raccontato il loro percorso, tra sfide e successi. (ilmattino.it)
La visita all’Istituto Tecnico Industriale Ferraris di Scampia, come pure le altre scuole periferiche di Napoli, è stata anche l'occasione per un confronto diretto di Valditara con la realtà scolastica. (ilmattino.it)
«Nel Consiglio dei ministri di domani andrà la norma contro i diplomifici. Quindi con decreto legge la norma entrerà subito in vigore». (ROMA on line)