Milano-Cortina: Sala, ‘bob a St.Moritz a noi andrebbe bene’

La Sicilia SPORT

Agenzia Il sindaco, 'questo farebbe risparmiare' – “Credo che, con rispetto di Cortina e del mio collega sindaco, sia una decisione giusta trovare un’altra alternativa alla pista di bob. Se fosse Sankt Moritz a noi andrebbe molto bene come sistema perché farebbe risparmiare”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico della Statale. “Io capisco perché obiettivamente non è contemporaneo spendere così tanti soldi per un’opera che poi non viene utilizzata – ha aggiunto -. (La Sicilia)

Ne parlano anche altri media

"La notizia dello spostamento all'estero delle gare di Milano-Cortina 2026 relative alle specialità in questione ci lascia sgomenti. Ci mancherà un pezzo di storia, la pista di Cortina avrebbe rappresentato l'occasione ideale per rilanciare movimenti che hanno regalato gloria e popolarità allo sport italiano, verranno meno le basi per costruire gli atleti del futuro". (La Gazzetta di Mantova)

A cura di Fabrizio Rinelli Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Olimpiadi Invernali 2026 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI (Sport Fanpage)

Il presidente del Coni Giovanni Malagò “La pista da bob per Milano-Cortina 2026 non sarà in Italia”: l’annuncio di Malagò e le alternative Giovanni Malagò ha annunciato che la pista da bob per i giochi di Milano-Cortina 2026 non sarà in Italia. (Fanpage.it)

Nella mattina odierna è arrivata l’ufficialità che la pista di bob, slittino e skeleton prevista a Cortina in vista dei Giochi Olimpici invernali del 2026 non si farà. Come ha annunciato il presidente del CONI Giovanni Malagò, tutto è tramontato e, a questo punto, si dovrà andare a gareggiare su una delle piste già esistenti in territorio estero. (OA Sport)

Dopo la delusione per l'annuncio dello stop allo sliding center e del probabile spostamento delle gare di bob, slittino e skeleton in un impianto estero, il presidente della regione Luca Zaia rilancia: "Chiediamo la redistribuzione delle discipline olimpiche". (il Dolomiti)

WhatsApp Facebook Twitter Email Print Ancora una volta un importante incontro promosso dal Liceo Manzoni di Caserta – DS Adele Vairo – e il WWF Italia per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione delle nuove generazioni. (Caserta Web)