Papa Francesco: card. Bychok (Australia), 44 anni il più giovane dei cardinali. “Sono in viaggio per Roma”, “chiedo preghiere per il Conclave”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SIR - Servizio Informazione Religiosa INTERNO

(foto tratta da profilo Fb card. Bychok) “Chiedo le vostre preghiere per i Cardinali Elettori che si riuniranno in Conclave, affinché lo Spirito Santo illumini i nostri cuori e le nostre menti affinché possiamo scegliere un candidato degno come 267° Vescovo di Roma e Successore di San Pietro. Sono attualmente in viaggio in pellegrinaggio in Terra Santa. Partirò per Roma il prima possibile per prendere parte ai riti funebri di Papa Francesco e per restare nella Città Eterna per partecipare al Conclave che eleggerà il suo successore”. (SIR - Servizio Informazione Religiosa)

La notizia riportata su altre testate

Al momento della morte del Papa il porporato era in viaggio in Medioriente, ma tornerà a Roma per il Conclave. Il più giovane membro del Conclave che eleggerà il successore di papa Francesco ha appena 45 anni ed è stato creato cardinale il 7 dicembre 2024, nell'ultimo Concistoro presieduto dal Papa. (la Repubblica)

L'ucraino Mykola Bychok, vescovo della città australiana di Melbourne, è il più giovane membro del Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco, scomparso lunedì scorso. Il sacerdote redentorista ha 45 anni e ha ricevuto la nomina di cardinale il 7 dicembre 2024, durante l'ultimo Concistoro presieduto da Papa Francesco, che ha finalizzato la selezione dei 133 porporati che elegerrano il futuro pontefice alla Cattedra di San Pietro (Sky TG24)

Il cardinale più giovane a eleggere il prossimo Papa nel Conclave sarà Mykola Bychok, vescovo di Melbourne in Australia ma nato e cresciuto in Ucraina; le sue origini lo porteranno a denunciare gli orrori dell’invasione russa che ha distrutto intere parti del suo Paese. (Virgilio)

Mykola Bychok, il vescovo di Melbourne, ucraino, di 45 anni, eleggerà il nuovo papa nel prossimo Conclave. (Il Messaggero)