Vasseur difende Hamilton: "Non sono preoccupato, è un problema di bilanciamento"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Senza aderenza, senza bilanciamento e senza fiducia nei 50 giri di gara affrontati a Jeddah. Per Lewis Hamilton è stato un Gran Premio dell’Arabia Saudita da dimenticare, nel quale il settimo posto all’arrivo stride con il podio di Leclerc e la competitività relativa espressa in gara con la SF-25. Hamilton ha chiuso a 30 secondi dalla Ferrari numero 16 e a preoccupare è l’assenza di feeling che continua, una monoposto alla quale adattarsi, provare a sfruttarla nel modo in cui riesce a Leclerc. (Autosprint)
Su altri media
Il team principal del Cavallino Rampante di Formula 1 ha invitato alla calma ed al lavoro di squadra, assicurando il pieno sostegno del team al campione britannico. Fred Vasseur ha preso posizione a favore di Lewis Hamilton dopo le recenti critiche seguite a un inizio complicato della sua avventura in Ferrari (News Sports)
Nel fine settimana del Gran Premio dell’Arabia Saudita, Lewis Hamilton ha più volte sottolineato di avere grandi difficoltà di adattamento alla Ferrari SF-25. La delusione del campione inglese è stata palpabile, tanto da dichiarare di aver bisogno di “un trapianto di cervello” e di non essersi sentito in sintonia con la macchina “neppure per un istante” nel corso del weekend. (FormulaPassion)
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)
Ma dopo Gedda tutti ammettono, Lewis per primo, che la Ferrari, oltre ad una macchina modesta, ha pure un altro problema. Cioè il rendimento di un sette volte campione del mondo che prende sistematicamente paga da Leclerc (Quotidiano Sportivo)
“È stato un weekend impegnativo, in cui ci è mancato il passo e la mia prestazione è stata altalenante nell’arco dei tre giorni”, ha ammesso Hamilton. “La partenza è stata buona, ma presto nel primo stint ho dovuto iniziare a gestire le gomme anteriori”. (F1-News.eu)
Lo ha detto anche il team principal Vasseur. La gara in Arabia Saudita ha confermato il momento complicato del britannico che non sembra riuscire a trovare una soluzione nella sua fase di adattamento alla nuova macchina. (Sky Sport)