6 generatori di musica basati sull'intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può fare molto anche con la musica. Attualmente ci sono dei sistemi in grado di generare brani anche con voci e copertina e solitamente basta chiedere ciò che si desidera digitando il famigerato “prompt”. Ecco una panoramica di alcuni tra gli strumenti più rilevanti. Suno Suno è forse il tool più conosciuto al momento e per generare un brano gli bastano pochi indizi, come ad esempio il genere musicale e il BPM, tuttavia è possibile specificare la presenza o meno ad esempio di un assolo con un particolare strumento. (TuttoTech.net)

Ne parlano anche altre fonti

È guerra all’intelligenza artificiale. Un gruppo di etichette discografiche tra cui anche le major come Universal Music Group, Sony Music Entertainment e Warner Records, ha avviato azioni legali contro due delle principali aziende nel settore della musica generata dall’IA. (Trash Italiano)

L'accusa, quindi, è "una massiccia violazione" del diritto d'autore e di aver "copiato e sfruttato senza permesso" le registrazioni per poter garantire agli utenti la possibilità di creare canzoni da zero. (DDay.it)

I procedimenti legali avviati dalle tre multinazionali della musica registrata nei confronti di Suno e Udio - le due principali startup di intelligenza artificiale generativa musicale - hanno aperto il dibattito pubblico riguardo i termini del fair use dei cataloghi protetti da copyright prima ancora dell’inizio delle udienze in tribunale. (Rockol)

«BBL Drizzy», la canzone creata con l'AI che fa paura alla musica: le etichette discografiche fanno causa

C’è una rivoluzione in corso tra le più grandi etichette musicali del mondo e riguarda l’intelligenza artificiale. (Whoopsee)

A cura di Velia Alvich Video suggerito (Fanpage.it)

La canzone è diventata una hit grazie ai social e a un «dissing», una faida, tra celebri rapper: non è il primo brano creato con l'intelligenza artificiale ma è quello che ha raggiunto il maggior successo, con milioni di streaming e milioni di citazioni sui social. (Corriere della Sera)