“Riso, neve e passaporti: tre cartoline dal Giappone”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RSI Radiotelevisione svizzera ECONOMIA

Il secondo riguarda i viaggi: il passaporto giapponese è tra i più potenti al mondo, ma solo il 17% della popolazione lo possiede. In un Giappone sempre più visitato dai turisti, i giapponesi sembrano sempre meno interessati a partire. (RSI Radiotelevisione svizzera)

La notizia riportata su altre testate

La materia prima non si trova e le distilleria, come riporta The Asahi Shimbun, lamentano difficoltà nell'approvvigionamento del riso da sakè per la stagione 2025. In Giappone il riso costa sempre di più. (ItaliaOggi)

Secondo l'Ufficio nazionale di statistica, l'indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,6% su anno, dopo il +3,7% di febbraio.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,3% dopo il -0,1% del mese precedente. (La Stampa)

Venerdì i dati hanno mostrato che l'inflazione core giapponese ha registrato un'accelerazione a marzo a causa del persistente aumento dei costi alimentari, complicando il compito della banca centrale di valutare le crescenti pressioni sui prezzi rispetto ai rischi per l'economia derivanti dall'aumento dei dazi statunitensi. (MarketScreener Italia)

L’economia sta raffreddandosi a livello globale, e questo porta a una riduzione in Giappone, ma non è sufficiente. Il tasso di inflazione annuale del Giappone è sceso al 3,6% nel marzo 2025 dal 3,7% del mese precedente, segnando il livello più basso dallo scorso novembre. (Scenari Economici)

Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 4,2% su base annua, contro il +4,1% del mese precedente. Le attese erano per una salita dello 0,2%. (La Stampa)