Viaggi, riparte il treno ad alta velocità tra Milano e Parigi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il servizio ferroviario Milano-Parigi riprende finalmente a circolare, dopo una sospensione di 19 mesi a seguito di una frana avvenuta nella valle della Maurienne, nelle Alpi francesi. È stata una giornata "di festa" per il gruppo di commercianti della città di Modane, che erano presenti alla stazione per accogliere (iO Donna)
Su altre testate
Erano in tanti ad aspettarlo e dopo 19 mesi di attesa il primo treno Frecciarossa da Parigi è arrivato poco dopo le 14 al binario 4 della Stazione Centrale di Milano. Per tutti i passeggeri, la ripresa del traffico tra Parigi e Milano attraverso le Alpi è già normalità, una parentesi che si è chiusa ieri con la partenza dei primi treni francese della SNCF dopo oltre un anno e mezzo di lavori per ripristinare le strutture ferroviarie nella valle della Maurienne, dove una frana aveva interrotto il passaggio dei convogli dalla fine di agosto del 2023. (il Giornale)
Il Frecciarossa torna a varcare le Alpi e a raggiungere Parigi, riportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. (Qualitytravel.it)
Italia-Francia. Non è il prossimo match dei Mondiali di calcio, ma una sfida che si gioca sul terreno dell'alta velocità: Tgv contro Frecciarossa, sulla tratta Milano-Parigi. (Adnkronos)
I collegamenti riprendono oggi dopo più di un anno e mezzo di lavori necessari per ripristinare le strutture ferroviarie danneggiate da una frana nella valle della Maurienne ad agosto 2023. L'Ad di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio: "Guardiamo con grande fiducia a questa ripartenza. (Sky TG24)
I treni Milano-Parigi sono ripartiti puntuali, ponendosi come mezzi di trasporto alternativi all’aereo. Il pimo aprile, infatti, il primo Frecciarossa è tornato a varcare le Alpi e a raggiungere Parigi, riportando in Francia l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane. (missionline.it)
Il Frecciarossa di Trenitalia torna a collegare Milano a Parigi Il collegamento prevede quattro corse giornaliere: due in partenza da Milano (alle 6:25 e alle 15:53) e due da Parigi (alle 7:30 e alle 15:20), con una disponibilità complessiva di 1.840 posti al giorno. (Ferrovie.it)