Il calcio e gli oriundi. Naturalizzarli ora sarebbe più difficile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Il ct e i tifosi azzurri devono ringraziare Ulpiano. Il giurista romano (oriundo di Tiro, in verità) che per primo, nel II secolo, teorizzò che la legge non può essere retroattiva. Altrimenti Mateo Retegui, argentino di San Fernando, figlio di due hockeisti su prato, mai sarebbe potuto diventare il numero 9 della Nazionale di calcio, da capocannoniere del campionato. Il bomber di italiano ha due nonni, ma dei genitori però. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

A questo scopo sono stati presentati un decreto e due disegni di legge, che riscrivono dalle fondamenta il percorso e le regole per diventare cittadini italiani per discendenza. (QuiFinanza)

Finora accadeva proprio questo, come ha spiegato il ministro degl… Non si potrà risalire ulteriormente l'albero genealogico. (L'HuffPost)

Stretta sugli oriundi: italiani solo con un genitore o un nonno nati in Italia. E dovranno risiedere qui per almeno tre anni

L'obiettivo delle misure adottate oggi - si legge in una nota della Farnesina - è valorizzare il legame effettivo tra l'Italia e il cittadino all'estero. Via libera alla riforma della cittadinanza italiana con nuovi requisiti per ottenerla. (Adnkronos)