L’Amerigo Vespucci approda ad Ancona tra restrizioni viarie e celebrazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’arrivo dell’Amerigo Vespucci nel porto di Ancona, previsto per martedì 1 e mercoledì 2 aprile, rappresenta un evento di rilievo non solo per gli appassionati di navigazione ma anche per la città, che si prepara ad accogliere migliaia di visitatori. La nave-scuola, reduce da un viaggio biennale attorno al mondo iniziato nel 2023, attraccherà in un’atmosfera carica di aspettative, con le strade del centro già interessate da modifiche temporanee alla viabilità.
Per gestire l’afflusso previsto, il Comune ha disposto una serie di provvedimenti che limiteranno il traffico e la sosta nelle aree adiacenti al molo, garantendo al contempo la sicurezza dei partecipanti. Chi si recherà nel quartiere marinaro dovrà fare i conti con percorsi alternativi, mentre le autorità locali monitoreranno i flussi per evitare congestioni.
Tra gli ospiti d’onore ci sarà Andrea Santucci, studente dell’istituto nautico ‘Fiorillo’, che avrà l’opportunità di salire a bordo del veliero in occasione dei 160 anni delle Capitanerie di porto. Un riconoscimento simbolico, voluto dalla Marina militare e dal ‘Propeller Club Nazionale’, che sottolinea il legame tra formazione e tradizione marinara.
Intanto, a Venezia, le celebrazioni per l’arrivo della nave hanno già registrato il tutto esaurito: oltre diecimila prenotazioni per le visite guidate, organizzate tra venerdì e domenica. Antenna Tre dedicherà una diretta speciale all’evento, trasmettendo dalla bacino di San Marco le immagini della cerimonia, durante la quale l’Amerigo Vespucci sarà accolto da un corteo di imbarcazioni tradizionali. Un momento solenne, scandito dall’inno nazionale e da quello di San Marco, prima che un rimorchiatore crei una suggestiva cascata d’acqua in suo onore.