"Ve lo confermiamo". La Puglia si conferma I in Italia, per il 4° anno consecutivo, per qualità acque di balneazione

Ve lo confermiamo. La Puglia si conferma I in Italia, per il 4° anno consecutivo, per qualità acque di balneazione
StatoQuotidiano.it INTERNO

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia – comunicato stampa Snpa https://www. (StatoQuotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Confermata anche nel 2024 l'eccellenza delle acque di balneazione italiane. (AGI - Agenzia Italia)

Due i parametri microbiologici in base ai quali viene valutata la balneabilità delle acque, le concentrazioni di Escherichia coli ed enterococchi intestinali e i dati hanno rilevato che le acque pugliesi che sono eccellenti per il 99,7%, segue Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). (TeleRama News)

Ascolta ora 00:00 00:00 I dati, registrati regione per regione e quindi diffusi dall'Istituto, rivelano che per quanto concerne la qualità il 99,7% delle acque di balneazione della Puglia è a un livello "eccellente". (il Giornale)

Friuli Venezia-Giulia tra le top 4 regioni italiane per le sue spiagge: meglio di Sicilia e Liguria

(Adnkronos) – Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane: 5.090 km di tratti marini (il 95,6% della costa monitorata) sono inseriti nella classe di qualità 'eccellente', la più alta prevista dal sistema di classificazione europeo. (TheSoundcheck)

I dati sono stati rilevati dal Sistema nazionale per la protezione... La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione . (Virgilio)

Un riconoscimento che arriva dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa), ovvero la rete delle agenzie pubbliche per l'ambiente formata dall'Ispra nazionale e dalle Arpa regionali. (ilgazzettino.it)