Puglia si distingue per le acque più pulite d'Italia nel 2024

La Puglia si è confermata per il quarto anno consecutivo come la regione con le acque più pulite d'Italia. Questo è quanto emerge dai dati diffusi dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa), che ha rilevato un'eccellenza del 99,7% nelle acque pugliesi.

L'attività di monitoraggio e controllo delle acque è stata effettuata dalle Agenzie ambientali, in particolare dal Snpa. I dati del 2023, basati su oltre 28.000 campionamenti tra mare, fiumi e laghi, mostrano un quadro positivo in linea con gli anni precedenti. La valutazione della balneabilità si basa su due parametri microbiologici: la concentrazione di Escherichia coli e di enterococchi intestinali.

Il Friuli Venezia-Giulia si distingue tra le top 4 regioni italiane per la qualità delle sue spiagge, superando le spiagge liguri, calabresi e perfino siciliane. Questo dato è stato stabilito in base alla quantità di alcune specie di batteri rilevata nell'acqua. Un riconoscimento che arriva dal Snpa, la rete delle agenzie pubbliche per l'ambiente formata dall'Ispra nazionale e dalle Arpa regionali.

La classifica delle regioni italiane per la pulizia delle acque vede la Puglia in testa, seguita dal Friuli Venezia-Giulia e dalla Sardegna. Questi risultati confermano la bontà delle acque italiane e l'impegno delle agenzie ambientali nel monitoraggio e controllo delle acque.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo