In Puglia il mare più pulito d'Italia, acqua «eccellente» per il 98 per cento delle coste. In vetta alla classifica per il quarto anno

In Puglia il mare più pulito d'Italia, acqua «eccellente» per il 98 per cento delle coste. In vetta alla classifica per il quarto anno
Corriere della Sera INTERNO

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte in quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Il tradizionale monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha aggiornato la classifica dei tratti di costa dove poter serenamente fare il bagno questa estate e i dati sono decisamente buoni. (Io Donna)

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). (Noi Notizie)

Mare e laghi italiani promossi: eccellente il 95% delle acque di balneazione (TheSoundcheck)

In Italia il mare più pulito d'Europa. Ecco le regioni migliori

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). (Taranto Buonasera)

Ad certificarlo è uno studio del Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente che riunisce le agenzie pubbliche per l'ambiente, dell'Ispra nazionale e delle Arpa regionali: il 95% della costa italiana dedicata alla balneazione, vale a dire qualcosa come 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (leggo.it)

Confermata anche nel 2024 l'eccellenza delle acque di balneazione italiane. (AGI - Agenzia Italia)