Qual è il mare più pulito d'Italia? Puglia batte Sardegna, ecco la classifica completa

Qual è il mare più pulito d'Italia? Puglia batte Sardegna, ecco la classifica completa
Corriere della Sera INTERNO

La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%). Un dato che si conferma per il quarto anno consecutivo nella consueta rilevazione presentata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa, la rete pubblica di agenzie per l’ambiente formata da Ispra a Arpa regionali), presentata con una conferenza stampa nella sede della direzione generale di Arpa Puglia a Bari (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

I risultati mostrano che 5090 km di costa marina (ovvero il 95,6% della costa monitorata) sono stati classificati come “eccellente”, ovvero la più alta valutazione prevista dal sistema di classificazione europeo. (Rete Gargano)

Stintino o Pescoluse? Ma anche Lignano. Dove tuffarsi quest’estate RIMINI – Sul podio le coste di Puglia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, che sfiorano “l’eccellenza” al 100%. Ma l’alta qualità delle acque marine “made in Italy” è diffusa ampiamente su tutte le coste. (Dire)

Le acque cristalline di Taormina, Menfi e Vendicari appaiono proprio come delle cattedrali nel deserto. Solo l’84,1% dei campioni effettuati… (La Repubblica)

Acque di balneazione, in Puglia le più pulite d’Italia

L'attività di monitoraggio e controllo effettuata dalle Agenzie ambientali, in particolare dal Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa), conferma la bontà delle acque italiane. I dati del 2023, con oltre 28.000 campionamenti tra mare, fiumi e laghi, mostrano un quadro positivo in linea con gli anni precedenti. (Sky Tg24 )

Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha aggiornato la classificazione della costa italiana destinata alla balneazione, rivelando che il 95,6%, pari a 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (ilmattino.it)

Acque di balneazione. La Puglia è la prima regione in Italia per qualità delle acque. È quel che emerge dalle attività di monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che hanno aggiornato la classificazione dei tratti di costa adibiti alla balneazione. (Garganotv)