Mare e laghi italiani promossi: eccellente il 95% delle acque di balneazione

Mare e laghi italiani promossi: eccellente il 95% delle acque di balneazione
TheSoundcheck INTERNO

Mare e laghi italiani promossi: eccellente il 95% delle acque di balneazione (Adnkronos) – Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane: 5.090 km di tratti marini (il 95,6% della costa monitorata) sono inseriti nella classe di qualità 'eccellente', la più alta prevista dal sistema di classificazione europeo. Se si aggiungono anche i tratti con classificazione 'buona' (153 chilometri, pari al 2,9% del totale) si arriva al 98,5%. (TheSoundcheck)

Ne parlano anche altre fonti

Per il quarto anno consecutivo, la Puglia ha il mare più pulito d’Italia. A confermarlo è il monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente che ha diffuso i dati regione per regione. (La Repubblica)

Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha aggiornato la classificazione della costa italiana destinata alla balneazione, rivelando che il 95,6%, pari a 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (ilmattino.it)

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). (la Repubblica)

LA PUGLIA È LA PRIMA REGIONE IN ITALIA PER QUALITÀ DELLE ACQUE. – Rete Gargano

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). (StatoQuotidiano.it)

Mostrano, infatti, ben 5.090 km di tratti marini, il Il tradizionale monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha aggiornato la classifica dei tratti di costa dove poter serenamente fare il bagno questa estate e i dati sono decisamente buoni. (Io Donna)

È quel che emerge dalle attività di monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che hanno aggiornato la classificazione dei tratti di costa adibiti alla balneazione. (Rete Gargano)