Mare e laghi: “eccellente” il 95% delle acque di balneazione italiane

Mare e laghi: “eccellente” il 95% delle acque di balneazione italiane
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Sulla base delle attività di monitoraggio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) è stata aggiornata la classificazione dei tratti di costa adibiti alla balneazione. I risultati mostrano che 5.090 km di tratti marini (il 95,6% della costa monitorata) sono inseriti nella classe di qualità “eccellente”, la più alta prevista dal sistema di classificazione europeo. (MeteoWeb)

Su altri media

Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha aggiornato la classificazione della costa italiana destinata alla balneazione, rivelando che il 95,6% delle spiagge, pari a 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (ilgazzettino.it)

Mostrano, infatti, ben 5.090 km di tratti marini, il Confermata anche quest'anno l’eccellenza delle acque balneabili italiane. (Io Donna)

Un dato che si conferma per il quarto anno consecutivo nella consueta rilevazione presentata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa, la rete pubblica di agenzie per l’ambiente formata da Ispra a Arpa regionali), presentata con una conferenza stampa nella sede della direzione generale di Arpa Puglia a Bari. (Corriere della Sera)

Mare pulito, «eccellente» il 95% delle coste italiane. Al top la Puglia, secondo posto al Friuli. Terza la Sardegna

Secondo i risultati del monitoraggio, il 95,6% dei 5090 km di costa marina monitorata è stato classificato come “eccellente”, la valutazione più alta secondo il sistema di classificazione europeo. La Puglia si conferma al vertice in Italia per la qualità delle acque di balneazione. (StatoQuotidiano.it)

I risultati mostrano che 5090 km di costa marina (ovvero il 95,6% della costa monitorata) sono stati classificati come “eccellente”, ovvero la più alta valutazione prevista dal sistema di classificazione europeo. (Garganotv)

Ad certificarlo è uno studio del Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente che riunisce le agenzie pubbliche per l'ambiente, dell'Ispra nazionale e delle Arpa regionali: il 95% della costa italiana dedicata alla balneazione, vale a dire qualcosa come 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (leggo.it)