Stintino o Pescoluse? Ma anche Lignano. Dove tuffarsi quest'estate

Stintino o Pescoluse? Ma anche Lignano. Dove tuffarsi quest'estate
Dire INTERNO

Stintino o Pescoluse? Ma anche Lignano. Dove tuffarsi quest’estate Al top il mare di Puglia. Friuli, Sardegna e Toscana. Lo dice il rapporto Snpa che, a dirla tutta, promuove a pieni voti il 95,6% delle acque nei lidi italiani RIMINI – Sul podio le coste di Puglia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, che sfiorano “l’eccellenza” al 100%. Ma l’alta qualità delle acque marine “made in Italy” è diffusa ampiamente su tutte le coste. (Dire)

Ne parlano anche altre testate

Confermata anche quest'anno l’eccellenza delle acque balneabili italiane. Mostrano, infatti, ben 5.090 km di tratti marini, il (Io Donna)

Un dato che si conferma per il quarto anno consecutivo nella consueta rilevazione presentata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa, la rete pubblica di agenzie per l’ambiente formata da Ispra a Arpa regionali), presentata con una conferenza stampa nella sede della direzione generale di Arpa Puglia a Bari. (Corriere della Sera)

Meglio delle spiagge liguri, calabresi e perfino siciliane, ci sono quelle del Friuli Venezia-Giulia: la regione occupa un posto tra le migliori quattro del Paese - insieme a Sardegna, Toscana e Puglia - per la "qualità della balneazione": un dato stabilito in base alla quantità di alcune specie di batteri rilevata nell'acqua. (ilgazzettino.it)

Costa italiana, il 95,6% delle spiagge è di «qualità eccellente»

Per il quarto anno consecutivo, la Puglia ha il mare più pulito d’Italia. A confermarlo è il monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente che ha diffuso i dati regione per regione. (La Repubblica)

Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Sulla base delle attività di monitoraggio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) è stata aggiornata la classificazione dei tratti di costa adibiti alla balneazione. (MeteoWeb)

Regioni come Puglia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Toscana superano il 98% di coste eccellenti. (ilmattino.it)