Puglia prima in Italia per la qualità delle acque di balneazione per il quarto anno consecutivo. Le foto

Puglia prima in Italia per la qualità delle acque di balneazione per il quarto anno consecutivo. Le foto
Taranto Buonasera INTERNO

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia). (Taranto Buonasera)

Su altri media

Un mare da favola. È confermata anche nel 2024 l'eccelleza delle acque di balneazione italiane e ben 5.090 km di tratti marini sono inseriti nella classe di qualità eccellente, la più alta del sistema di classificazione europeo. (ilmessaggero.it)

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L'attività di monitoraggio e controllo effettuata dalle Agenzie ambientali, in particolare dal Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa), conferma la bontà delle acque italiane. La valutazione della balneabilità si basa su due parametri microbiologici: la concentrazione di Escherichia coli e di enterococchi intestinali. (Sky Tg24 )

"Ve lo confermiamo". La Puglia si conferma I in Italia, per il 4° anno consecutivo, per qualità acque di balneazione

Questo il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l'ambiente presenti sul territorio nazionale. (la Repubblica)

Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha aggiornato la classificazione della costa italiana destinata alla balneazione, rivelando che il 95,6% delle spiagge, pari a 5.090 chilometri, è di qualità «eccellente». (ilgazzettino.it)

È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia – comunicato stampa Snpa https://www. (StatoQuotidiano.it)