Pogacar domina la Freccia Vallone con un’impresa da fuoriclasse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tadej Pogacar ha firmato un’altra pagina di storia del ciclismo vincendo la Freccia Vallone 2025, seconda tappa del prestigioso Trittico delle Ardenne. Lo sloveno, che già nel 2023 aveva conquistato questa classica, ha replicato con un’azione tanto potente quanto elegante, staccando tutti i rivali sul temibile Mur de Huy, dove ha lanciato il suo attacco a 500 metri dal traguardo senza nemmeno alzarsi sui pedali. Un gesto atletico che ha lasciato senza risposte avversari del calibro di Kevin Vauquelin, secondo, e Tom Pidcock, terzo.
Quella di oggi è la sesta vittoria stagionale per il corridore della UAE Team Emirates, che continua a macinare successi dopo i trionfi alla Strade Bianche e al Giro delle Fiandre. Un dominio che, nonostante il secondo posto all’Amstel Gold Race dietro Mathias Skjelmose, conferma la sua straordinaria condizione. "Vincere qui è una bella sensazione, anche se come corridore non amo particolarmente questa salita", ha dichiarato Pogacar, sottolineando con ironia il suo rapporto contrastante con il muro belga.
Sul versante femminile, la vittoria è andata a Puck Pieterse, capace di resistere all’assalto di Demi Vollering prima di superarla in volata. Terzo gradino del podio per Elisa Longo Borghini, che ha tenuto a distanza la detentrice del titolo, Kasia Niewiadoma, confermando la competitività del ciclismo italiano.