Tesla, azionista Ross Gerber chiede cambio al vertice: “Musk deve andarsene, serve nuovo Ceo”
Il titolo è reduce da nove settimane consecutive in calo (da inizio anno ha lasciato sul terreno quasi il 40%). In Gran Bretagna, campagne pubblicitarie invitano al boicottaggio del marchio mentre negli Stati Uniti i modelli Tesla sono stati soprannominati “Swastikar” La richiesta è perentoria. Elon Musk deve andarsene da Tesla, “serve un nuovo Ceo”. A parlare è Ross Gerber, uno degli azionisti della multinazionale di veicoli elettrici. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri media
giornata per l', che sta mettendo a segno un rialzo del 9,32%.Comparando l'andamento del titolo con il, su base settimanale, si nota chemantiene forza relativa positiva in confronto con l'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +8,76%, rispetto a +2,3% dell'). (LA STAMPA Finanza)
Ma la correzione del titolo dal picco di 480 dollari raggiunto a metà dicembre potrebbe anche essere di natura tecnica. Fa molto clamore la notizia del crollo di Tesla a Wall Street, sia per la dimensione, che per le motivazioni che vi stanno dietro. (Finanza Repubblica)
Fa molto clamore la notizia del crollo di Tesla a Wall Street, sia per la dimensione, che per le motivazioni che vi stanno dietro. Ma la correzione del titolo dal picco di 480 dollari raggiunto a metà dicembre potrebbe anche essere di natura tecnica. (Start Magazine)
Tesla prova a reagire alle accuse di anomalie contabili avanzate negli ultimi giorni da un articolo del Financial Times: dopo i recenti crolli, lunedì 24 marzo il titolo ha proseguito il rimbalzo arrivando a guadagnare anche il 10%. (Milano Finanza)
L’azienda di auto elettriche sta attraversando difficoltà a causa del crescente sentimento anti-Musk, che ha scatenato boicottaggi e proteste. Non è molto probabile, ma chi potrebbe prendere il suo posto se Musk decidesse di rinunciare al ruolo di ceo, o meglio, di “TechnoKing”? ———————————— (Forbes Italia)
Continua la crisi di Tesla sui mercati finanziari. Dall’arrivo di Elon Musk in quel di Washington, le azioni di Tesla hanno visto un tracollo, perdendo più del 40% del loro valore. Le proteste contro il capo di Tesla, per via delle sue posizioni politiche e della sua attività alla Casa Bianca, sono state registrate in tutte le parti del mondo. (la VOCE del TRENTINO)