Violenza sessuale a Pordenone: ferma condanna della politica

Violenza sessuale a Pordenone: ferma condanna della politica
Approfondimenti:
PordenoneToday INTERNO

Tutte le forze politiche hanno espresso la loro solidarietà alla vittima della violenza sessuale avvenuta nella notte tra sabato 8 e domenica 9 giugno in centro a Pordenone. Intorno alle 2 di notte una 18enne di nazionalità ucraina è stata strattonata e derubata vicino al ponte di Adamo ed Eva. L'aggressore, un operaio di 29 anni di origine colombiana residente a Pordenone, l'ha bloccata e ha abusato di lei mentre stava raggiungendo il parcheggio dove aveva lasciato l'auto. (PordenoneToday)

Su altri giornali

Nemmeno la sostanza urticante, che lo ha però attinto di striscio, ha fatto desistere l’aggressore dall’abuso. Anzi. (Il Messaggero Veneto)

Fucsia come lo spray anti-aggressione che, oltre ad avere funzione urticante, contiene anche un marcatore colorato pensato proprio per consentire alle forze dell’ordine di riconoscere l’aggressore. Fucsia, come le macchie sui vestiti dopo la violenza. (Il Messaggero Veneto)

In quel momento gli investigatori dell’aliquota operativa e del Radiomobile sono in Procura, stanno depositando il risultato degli accertamenti cominciati la notte del 9 giugno, dopo la violenza sessuale sull’argine del Noncello subìta dalla diciottenne che rincasava alla fine del turno di lavoro. (ilgazzettino.it)

Diciottenne violentata, la difesa con lo spray urticante colorato: negli abiti del colombiano le prove dell'aggressione

L'incubo per la giovane vittima è iniziato in una notte che sembrava come tante altre. La ragazza, di cui non è stato reso noto il nome per proteggere la sua privacy, stava tornando a casa quando è stata improvvisamente attaccata. (La Voce di Rovigo)

Ha utilizzato due volte una bomboletta di spray antiaggressione, ma il violentatore si è ulteriormente incattivito. Si è difesa con uno spray urticante di quelli che contengono un colorante che macchia gli indumenti dell'aggressore, ma anche i capelli, la pelle e qualsiasi altro oggetto indossato, come ad esempio un monile o un orologio. (ilgazzettino.it)