Fumatori incalliti a 15 anni. Allarme nicotina a scuola

Fumatori incalliti a 15 anni. Allarme nicotina a scuola
il Giornale SALUTE

Ascolta ora 00:00 00:00 I dati raccolti da EspadItalia, lo studio condotto annualmente dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (CNR-Ifc) per monitorare i comportamenti a rischio tra gli studenti delle scuole secondarie a livello nazionale, rivelano importanti tendenze sul consumo di sigarette tra i giovani italiani. Nel 2023, il 50% degli studenti, oltre 1,2 milioni hanno riferito di aver fumato sigarette tradizionali almeno una volta nella vita. (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Una percentuale questa che cresce tra i più giovani, tra i quali il 30,2% usa almeno un prodotto tra: sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. (Farmacia News)

Insomma fuma o svapa oltre uno studente su tre. PAVIA Gli adolescenti si avvicinano al tabacco sempre prima. (La Provincia Pavese)

Perché le sigarette elettroniche sono così rischiose pe i ragazzi: «Irritazioni, asma. E ancora non sappiamo i danni sul sistema cardiocircolatorio»

Anche minorenni, nonostante i divieti vigenti in Italia. (Corriere della Sera)