Addio a Giuseppe Vicenzi, l’imprenditore che ha portato la pasticceria italiana nel mondo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Verona Economia INTERNO

È morto all’età di 92 anni Giuseppe Vicenzi, figura storica dell’imprenditoria veronese e presidente del Gruppo Vicenzi, la realtà dolciaria che ha contribuito a portare la pasticceria italiana oltre i confini nazionali, trasformando un piccolo laboratorio in un’industria internazionale di successo. Entrato giovanissimo nell’azienda di famiglia, Vicenzi ha incarnato i valori della tradizione uniti alla capacità di innovare con visione e determinazione. (Verona Economia)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’arrivo di Nikola Milenković ha rivoluzionato la retroguardia, trasformando un punto debole in una delle certezze della squadra. Dopo una gestione incerta del mercato post-promozione, il Nottingham Forest ha trovato la solidità difensiva che gli mancava. (Europa Calcio)

Morto Giuseppe Vicenzi, l’imprenditore re dei biscotti aveva 92 anni Fonte: Fanpage.it (StatoQuotidiano.it)

"Apprendo con grande dispiacere la scomparsa del cavalier Giuseppe Vicenzi, titolare della omonima azienda dolciaria che tra l’altro acquisì lo stabilimento irpino della Parmalat. Vicenzi ha investito in Irpinia senza vantaggi provenienti dal danaro pubblico, consentendo la prosecuzione di una attività produttiva legata al territorio, e portatrice di lavoro e benessere in alta Irpinia". (Ottopagine)

Vicenzi si è spento nella notte. Lutto nel mondo industriale e sportivo per la morte a 92 anni di Giuseppe Vicenzi, presidente dell’omonimo gruppo dolciario di Verona. (tviweb)

È venuto a mancare Giuseppe Vicenzi, a 92 anni, il “Re dei Biscotti” e figura di riferimento nel panorama industriale e sportivo italiano. Fondatore e presidente del Gruppo Vicenzi, l’azienda dolciaria veronese che porta il suo nome è oggi uno dei protagonisti più importanti del settore della pasticceria industriale, noto per la produzione di biscotti, savoiardi, amaretti e sfogliatine. (Economy Magazine)

Dunque, se il club di Friedkin intendesse trattenere il giocatore, dovrebbe allora trattare con i milanesi. E il pericolo comunque non mancherebbe. (Europa Calcio)