Se serve una corte per dire chi è donna
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C'è un giudice a Londra. La notizia non è che la corte suprema britannica abbia stabilito che è donna chi nasce tale ma il fatto che serva un tribunale per ribadire l'ovvio. Eppure, a quanto pare, in un Occidente sempre più colpito da una crisi valoriale e di identità, occorre stabilire per legge cosa significhi essere una donna. È il risultato di anni di cultura woke e di deliri gender che si sono spinti sempre più in là fino a mettere in discussione le differenze naturali tra uomini e donne. (il Giornale)
Su altri media
La risposta fu: “si può dire quello che si vuole, ma il sesso è dannatamente binario”. E il “gender”, chiese l’… (HuffPost Italia)
Dopo la sentenza della Corte Suprema Inglese ci si può chiedere a che cosa serva il Certificato di cambiamento di sesso che le donne (ma anche gli uomini) transessuali ottengono dopo un lungo processo insieme legale, psicologico e medico (anche se non necessariamente chirurgico). (La Stampa)
"Per contrastare le paure bisogna prima di tutto capirle, ma mi sembrano assai difficili da comprendere" (Il Fatto Quotidiano)

Tre équipe chirurgiche d’eccellenza hanno unito le forze in una maratona operatoria: il prof. (Frosinone News)
'La realtà biologica prevale sul dato giuridico anche nonostante la transizione - Anche per Corte costituzionale italiana oltre all'interesse del singolo c'è quello generale all’accertamento pubblico del dato biologico' (Adnkronos)
Esultano la scritt… Per i giudici la definizione di genere si basa solo sul sesso biologico. (HuffPost Italia)