Sanità, Isola tra luci (poche) e ombre (molte): troppi pazienti rinunciano alle cure per motivi economici

Sanità, Isola tra luci (poche) e ombre (molte): troppi pazienti rinunciano alle cure per motivi economici
L'Unione Sarda.it SALUTE

Il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% di loro le cose non vanno del tutto bene. Tra questi gli utenti della Sanità residenti in Sardegna, dove l’indice di “performance” delle prestazioni sanitarie e più in generale dei servizi a tutela della salute . Le criticità emergono questa volta da un’analisi delle “Opportunità di tutela della salute nelle Regioni”, condotta dai 104 esperti raggruppati dal Crea (Centro per la ricerca economica applicata in sanità), che ha coinvolto istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale. (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

L'assessore: i risultati dello studio dell'Università Tor Vergata dicono che la direzione intrapresa dalla Regione è quella giusta Pordenone, 20 giugno - "Il Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia ha registrato un complessivo miglioramento delle performance valutato in 8 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2023. (ilgazzettino.it)

Autonomia differenziata: c'è la strategia per valutarne l'impatto in Sanità Messa a punto dal Crea Sanità (Ottopagine)

Il quadro emerge dal Rapporto 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionalì redatto dai 104 esperti del CREA Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità) . Quasi la metà degli italiani, il 45%, vive in Regioni che non garantiscono livelli sufficienti di tutela della salute. (Gazzetta del Sud)

Quasi la metà degli italiani vive in Regioni in cui la sanità insufficiente: ecco dove

Emerge dal Rapporto 2024 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali': l'analisi è condotta dai 104 esperti raggruppati dal C. Il 55% degli italiani risulta vivere in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% le cose non vanno del tutto bene. (Tiscali Notizie)

Siccome non è una gara, prendo atto con orgoglio dell’esito, ma lo considero un ulteriore punto di partenza, per rafforzare le aree già positive e far crescere le poche che hanno necessità di migliorare. (altovicentinonline.it)

Quasi la metà degli italiani, il 45%, vive in Regioni che non garantiscono livelli sufficienti di tutela della salute. Il quadro emerge dal Rapporto “Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali” redatto dai 104 esperti del Crea Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità). (quotidianodipuglia.it)