Perché la Festa del papà si celebra il 19 marzo?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Torino Cronaca INTERNO

In Italia oggi, 19 marzo, è la Festa del papà. I bambini portano a casa letterine, lavoretti e piccoli pensieri per celebrare i loro padri, spesso festeggiando in famiglia con dolci tradizionali e momenti di condivisione. Ma perché si celebra proprio oggi? E quando si festeggia negli altri paesi del mondo? L'origine della Festa in Italia ha radici religiose. Il 19 marzo coincide con la celebrazione di San Giuseppe, padre putativo di Gesù secondo la tradizione cattolica. (Torino Cronaca)

Ne parlano anche altre testate

Gli Auguri di Meloni dalla Camera a tutti i papà per la festa di San Giuseppe 19 marzo 2025 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Sole 24 ORE)

A quelli che li proteggono da lassù. A chi vive la dolcezza di una vita di coppia e a chi, con il suo amore, riesce a dare tutto anche da solo. (Liberoquotidiano.it)

La tradizione si rinnova e il profumo inebriante delle zeppole di San Giuseppe invade le strade di Meta, annunciando la festa del papà e del santo patrono. Un tripudio di sapori e colori, che trova la sua massima espressione nelle creazioni del Bar Romano, vera e propria istituzione locale. (Positanonews)

La Festa del Papà, che in Italia si celebra il 19 marzo, coincide con la festa di San Giuseppe, una figura importantissima nella tradizione cristiana. Ma chi era San Giuseppe? E perché questa giornata è dedicata ai papà? In questa guida scoprirai la storia e il significato di questa ricorrenza, con tante curiosità e tradizioni che rendono speciale questa festa. (Studenti.it)

Le date possono essere diverse da nazione a nazione, secondo tradizioni locali che si tramandano di generazione in generazione. La ricorrenza civile è diffusa, però, in molte aree del mondo ed è stata ideata per onorare la figura paterna, la paternità e l'influenza dei padri sulla società. (La Gazzetta dello Sport)

OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n. 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C. (Oggi Treviso)