VIVIANI: Trump bullizza Zelensky e in Ucraina si continua a morire - Le Iene Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Matteo Viviani e Nicola Remisceg continuano a raccontare il dramma della guerra in Ucraina attraverso la testimonianza del fotoreporter Niccolò Celesti. Ad oggi i giornalisti uccisi per aver documentato la guerra sono trentadue (Mediaset Infinity)
La notizia riportata su altri giornali
Si tratta di munizioni, armi e formazione che in questi tre anni hanno permesso all’Ucraina di resistere all’invasione russa e fermare l’avanzata del Cremlino verso Kiev, che senza Washington sarebbe avvenuta in poche settimane, sostengono quasi tutti gli analisti. (ilmessaggero.it)
Insomma, tra lui e il suo entourage si sono preparati male all’incontro di Washington, non avevano una chiara strategia, pur avendo in mano tutti gli elementi per pianificarla a tavolino e non farsi cogliere impreparati. (Corriere della Sera)
Il Presidente degli Stati Uniti presenzierà oggi ad un incontro con alti funzionari, tra cui il segretario di Stato Marco Rubio e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, per discutere delle misure da adottare nei confronti dell'Ucraina a seguito del disastroso incontro di venerdì scorso con il Presidente ucraino Zelensky che ha mandato in fumo qualsiasi possibilità di mettere fine all'escalation diplomatica tra Ucraina e Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)

Episodio 8823 marzo 2025 La strategia della liquidità di Buffett paga (per ora) di Andrea Franceschi (Il Sole 24 ORE)
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. (The Insider)
La parte di dialogo che rimbalza sui media è quella centrale, la più violenta ma anche la più classica. E davvero l’umiliazione globale del presidente Zelensky è uno spettacolo difficile da dimenticare. (La Stampa)