L'eliminazione di Boiocchi "alla base della saldatura tra le curve di Inter e Milan"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'eliminazione del capo ultras nerazzurro Vittorio Boiocchi potrebbe essere alla base del «processo di forte saldatura» tra le tifoserie di Milan e Inter. Una saldatura necessaria in primis per gli affari, che volano grazie ai punti di contatto tra i due direttivi. E a cui il leader degli ultras interisti ucciso nell'ottobre 2022, che rappresentava quindi la «vecchia guardia» degli spalti, non poteva che essere contrario. (il Giornale)
Su altri media
Il pentito Andrea Beretta risponde ai pm sull’omicidio dell’ultrà dell’Inter Vittorio Boiocchi spiegando il perché della scelta del sorianese Simoncini per compiere il delitto VIBO VALENTIA – «Allora, per quanto riguarda l’omicidio Boiocchi, non c’entra niente Antonio Bellocco e la famiglia Bellocco, siamo stati noi a organizzare tutto. (Il Quotidiano del Sud)
Un pezzo per volta si sta scrivendo un romanzo criminale che parla di soldi e di omicidi, ambientato nella curva Nord di San Siro , quella degli ultrà dell' Inter . (Tuttosport)
Il mistero riguarda poco più di due settimane. Diciotto giorni che separano l’agguato a Vittorio Boiocchi, dalla comparsa sulla scena milanese di Antonio Bellocco, il rampollo della ‘ndrangheta che da lì a poco diventerà uno dei tre “capi” della Curva Nord dell’Inter. (Calcio e Finanza)

Continua a far pendere tutti dalle sue labbra l'ex capo curva della Nord, Andrea Beretta. (FC Inter News)
Tutti in silenzio gli arrestati, a seguito delle dichiarazioni dell'ormai collaboratore ed ex leader della curva Nord interista Andrea Beretta e dei riscontri acquisiti, per l'omicidio dello storico capo ultrà nerazzurro Vittorio Boiocchi, ucciso a… (Il Vibonese)
Se Andrea Beretta il 4 settembre scorso non avesse ucciso Antonio Bellocco e non si fosse pentito probabilmente il caso Boiocchi sarebbe rimasto irrisolto ancora per molto. Perché un omicidio può portare alla soluzione di un altro omicidio. (Mowmag.com)